Anno XI 
Sabato 1 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Garfagnana
16 Ottobre 2025

Visite: 60

Un’occasione per analizzare il rapporto tra genitori e figli, gestire le naturali conflittualità che possono emergere, promuovere una relazione empatica e comprendere l’altra persona superando le difficoltà di comunicazione.

La Cooperativa sociale Solidarietà e Sviluppo, con sede a Fornoli, organizza nel mese di ottobre e novembre un ciclo di incontri sulla genitorialità rivolti agli ospiti del progetto S.A.I. (Sistema di Accoglienza e Integrazione) di Ponte a Serraglio in collaborazione col Comune di Bagni di Lucca.

Ogni giovedì del mese, escluso l’ultimo giovedì di ottobre a partire dal 16, le famiglie accolte nelle locali strutture prenderanno parte a quattro lezioni in lingua inglese ed italiano della durata di 2,5 ore con i formatori dei Corsi Gordon, presso il locale comunale denominato “Sala Rosa del Circolo dei Forestieri” a Bagni di Lucca.

A seguire l’iniziativa Alessandra Vigliarolo, responsabile del settore sanitario della Cooperativa insieme con Lorenzo Grassi, coordinatore del progetto S.A.I. di Ponte a Serraglio.

Il programma degli incontri prevede i seguenti temi: 1) Educare figli responsabili – I metodi educativi (autoritario, permissivo e vinci vinci); 2) Come gestire i comportamenti inaccettabili; 3)Come ascoltare i bambini in difficoltà (capricci) - Come aprire una relazione empatica senza cadere nelle barriere della comunicazione 4) L’impatto e rischi del digitale per l’infanzia e l’adolescenza - L'uso dei social: pro e contro.

“Accogliere ed integrare – spiega il Presidente della Cooperativa sociale Solidarietà e Sviluppo Alessandro Ghionzoli – significa offrire agli ospiti non solo un rifugio, ma anche gli strumenti necessari per una pacifica integrazione e convivenza sul territorio. Educare alla genitorialità significa responsabilizzarsi ed assumere una maggiore consapevolezza di sé e del proprio ruolo di genitori all’interno della famiglia. A nome della Cooperativa Solidarietà e Sviluppo, ringrazio il Comune di Bagni di Lucca, i collaboratori della Cooperativa e i professionisti che hanno collaborato per rendere possibile questo importante ciclo di incontri”. 

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi…

Ritter Sport è tornato al Lucca Comics & Games 2025 con due ospiti del tutto speciali, ossia Fraffrog…

Spazio disponibilie

Michele Rech, in arte Zerocalcare, torna al Lucca Comics & Games 2025 per una novità imperdibile, nientedimeno che il titolo della sua nuova e terza serie animata, che sarà disponibile, come ogni sua opera televisiva, sulla piattaforma Netflix

E tra un padiglione e l'altro, in mezzo alla fiumana di colori e animazione, tanti, oltre ai turisti, sono i visitatori di Lucca Comics & Games che in questi giorni si sono regalati una salita sulle sommità delle torri storiche cittadine

Spazio disponibilie

Nel centenario della scomparsa del compositore Erik Satie il Festival ConcertiAmoLucca 2025 dedica un appuntamento a questo autore che ha attraversato con ironica maestria la musica classica, dando voce, attraverso le sue inconfondibili e impalpabili atmosfere, a un’epoca ricca di fermenti e contrasti

Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva  a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di…

Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025…

Da Hideo Kojima e Luca Marinelli, al musical su Charlie Brown, passando per la speciale proiezione di Star Wars e gli autori Leo Ortolani e Brian K. Vaughan

Spazio disponibilie

Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo…

Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie