Anno XI 
Sabato 1 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Garfagnana
22 Ottobre 2025

Visite: 80

Conservare il passato nel presente è un investimento per il futuro e imparare a gestire archivi digitali significa contribuire alla tutela della memoria collettiva e alla valorizzazione del patrimonio culturale, in modo sicuro, accessibile e moderno. Per questo è nato nell'ambito dell'offerta Bibliocare, il corso gratuito «Il futuro della memoria - Creare e gestire archivi digitali affidabili», che si terrà dal 25 novembre a Bagni di Lucca, nella Biblioteca Comunale. 

Nei 4 incontri (in orario pomeridiano) che compongono l'offerta formativa (il 25 e 28 novembre; il 2 e 5 dicembre) si parlerà delle differenze tra archivio cartaceo e digitale. I vantaggi e le criticità della digitalizzazione di documenti e materiali storici. Come funziona un processo di digitalizzazione professionale: scansione, post-produzione, nomenclatura. Le basi per garantire una conservazione digitale sicura e duratura. Gli aspetti normativi, tecnologici ed economici da considerare. Le migliori interfacce di ricerca per rendere accessibili gli archivi digitali. Come rendere la digitalizzazione un processo partecipativo e inclusivo, aperto alla comunità. 

Il corso, infatti, è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della digitalizzazione degli archivi, sia per passione personale sia per motivi professionali ed è perfetto per operatori culturali, bibliotecari, archivisti, studenti, ricercatori e appassionati di storia e documentazione, funzionari della pubblica amministrazione e a chiunque voglia capire come si conserva la memoria nel mondo digitale. Il corso rientra nel programma di percorsi formativi gratuiti promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete documentaria di biblioteche e archivi del territorio e finanziato da Pr Fse+ Toscana 2021-2027 (dd 1531 del 24/01/2025). 

Le iscrizioni sono già aperte e si può decidere di partecipare fino al 24 novembre. 

Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere alla Biblioteca Comunale di Bagni di Lucca, telefono: Tel. 0583/87619; mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Intanto siamo agli ultimi giorni anche per le iscrizioni al corso sempre gratuito «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online e proteggere i tuoi dati» a Molazzana: ci si può iscrivere, infatti, fino al 30 ottobre.

Articolato in 4 incontri pomeridiani (5, 12, 19 e 26 novembre), permetterà di apprendere come proteggere i propri dati e la privacy personale; riconoscere e difendersi da truffe informatiche; creare password sicure e gestire gli account in modo correttoe molto alto 

Per informazioni e iscrizioni: Biblioteca Comunale di Molazzana - Telefono 0583/760151; email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi…

Ritter Sport è tornato al Lucca Comics & Games 2025 con due ospiti del tutto speciali, ossia Fraffrog…

Spazio disponibilie

Michele Rech, in arte Zerocalcare, torna al Lucca Comics & Games 2025 per una novità imperdibile, nientedimeno che il titolo della sua nuova e terza serie animata, che sarà disponibile, come ogni sua opera televisiva, sulla piattaforma Netflix

E tra un padiglione e l'altro, in mezzo alla fiumana di colori e animazione, tanti, oltre ai turisti, sono i visitatori di Lucca Comics & Games che in questi giorni si sono regalati una salita sulle sommità delle torri storiche cittadine

Spazio disponibilie

Nel centenario della scomparsa del compositore Erik Satie il Festival ConcertiAmoLucca 2025 dedica un appuntamento a questo autore che ha attraversato con ironica maestria la musica classica, dando voce, attraverso le sue inconfondibili e impalpabili atmosfere, a un’epoca ricca di fermenti e contrasti

Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva  a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di…

Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025…

Da Hideo Kojima e Luca Marinelli, al musical su Charlie Brown, passando per la speciale proiezione di Star Wars e gli autori Leo Ortolani e Brian K. Vaughan

Spazio disponibilie

Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo…

Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie