Economia e lavoro
La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 2995
Se fino a qualche mese fa aveva accarezzato l'idea di condividere in società la gestione del bar-caffè-ristorante Dhea di via Gaetano Luporini a S. Anna, adesso la decisione sembra definitiva. Sabina Alberti mette in vendita il suo Dhea - Emotional Food | Ristorante, Cocktail Bar, Pasticceria, Pizzeria. Chiunque fosse interessato a una eventuale trattativa per l'acquisizione dell'intero locale, può contattare il numero telefonico: 389 294 8844
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 552
Negli ambulatori dermatologici della Cittadella della Salute “Campo di Marte” sono state eseguite circa 20 visite e consulti gratuiti per la valutazione dei sintomi correlati all’alopecia areata, una patologia autoimmune che si manifesta con la parziale o totale caduta di capelli e peli del corpo.
La struttura di Dermatologia di Lucca, diretta da Carlo Mazzatenta, ha infatti aderito – insieme ad altre strutture sanitarie del territorio nazionale – alla sesta edizione della giornata italiana dedicata ai pazienti affetti da alopecia areata.
Nel pomeriggio di ieri (29 ottobre) stati dunque accolti i pazienti e coloro che ritenevano di avere sintomi sospetti di questa patologia, allo scopo di valutare il livello della malattia, affrontare le difficoltà e fugare ogni dubbio nei cittadini interessati.
L’obiettivo principale dell’alopecia areata Day era quello di sviluppare la sensibilizzazione e la condivisione delle cure.
Per garantire il più possibile la funzione di accoglimento e indirizzamento delle persone affette da alopecia che sono arrivate ieri a “Campo di Marte” per ricevere informazioni o essere visitate, erano presenti nel padiglione D, come nelle altre strutture sanitarie coinvolte in tutta Italia i volontari dell’associazione Aipaf Odv (associazione italiana pazienti alopecia and friends Odv), che hanno fornito tutte le indicazioni del caso.
L’iniziativa si è svolta con il patrocinio della Sidemast (società italiana di dermatologia e malattie a trasmissione sessuale) e, appunto, dell’Aipaf.