Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 551
E’ stato pubblicato ieri (6 giugno) l'avviso per la selezione di proposte da inserire nel calendario “Vivi Lucca-Settembre lucchese 2023”.
Potranno fare richiesta i vari soggetti che organizzano iniziative di intrattenimento, culturali, teatrali, laboratoriali, musicali, sportive e di riscoperta delle tradizioni locali, che si svolgeranno nei mesi di settembre e ottobre prossimi.
“Dopo la programmazione dei calendari Plus e Classico – spiega l’assessore alla cultura Mia Pisano –, ora andiamo ad occuparci del Settembre Lucchese, un mese estremamente importante per la tradizione della nostra città e che dunque necessita di una pianificazione mirata. Riteniamo che l’intervento di razionalizzazione fatto sulla programmazione del Vivi Lucca stia producendo i suoi frutti: il mondo dell’associazionismo sta rispondendo in maniera positiva a questa nuova metodologia di lavoro e al contempo siamo in grado di operare per tempo con l’attività istruttoria degli uffici. La direzione imboccata è dunque quella giusta, degna di una città come Lucca che si presenta con un grande e prezioso patrimonio culturale da valorizzare”.
L’avviso completo e il modulo di partecipazione al calendario “Vivi Lucca- Settembre Lucchese 2023” sono pubblicati sul sito del Comune. Le proposte potranno essere presentate, solo nella modalità online, entro il 2 luglio. Agli eventi che verranno inseriti nel calendario, l’amministrazione comunale potrà dare il proprio patrocinio non oneroso oppure potrà sostenerli con un contributo diretto in denaro o indiretto, attraverso concessioni gratuite di immobili, materiali ed esenzioni di pagamento di tariffe.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 778
Due giorni all’insegna del mercato artigianale sono previsti per mercoledì 7 e giovedì 8 giugno in piazza S.Frediano.
Un appuntamento dedicato all’artigianato di qualità e rivolto a cittadini e turisti che potranno visitare gli stand anche in serata, visto che i banchi staranno aperti fino alle ore 23.
Ci saranno oltre quindici artigiani a presentare i propri prodotti nella mostra mercato organizzata da Creart Cna in collaborazione con Piazza in Arte di Nadia Moriconi. Fra i banchi sarà possibile trovare spezie, te e tisane, pelletteria, bigiotteria, abbigliamento, stole e foulard, stampe, oggettistica in legno d’olivo, ma anche un’azienda bio di riso, verdura e frutta disidratata.