Economia e lavoro
Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 119
C’è grave sconforto fra gli operatori ambulanti per la proroga del rilascio delle nuove concessioni al 31 ottobre.
Il nuovo decreto Sostegni, infatti, ha spostato la scadenza in autunno invece che mantenerla al 30 giugno, come inizialmente previsto. Questo ha fatto sì che gli aventi diritto debbano ancora dei mesi per poter stabilizzare la propria posizione.
La procedura comportava, infatti, il rinnovo d'ufficio, per 12 anni, delle concessioni da parte dei Comuni in favore dei titolari delle aziende interessate, previa verifica dei requisiti morali e professionali, da concludersi entro fine giugno, termine entro il quale le concessioni originarie conservavano la loro validità.
“Ad un mese dalla scadenza – spiega Valentina Cesaretti, della Cna commercio su aree pubbliche - arriva la proroga del Governo che, in pratica, rinvia le procedure avviate dai Comuni. Esprimiamo grande insoddisfazione per questo provvedimento che, di fatto, sposta ancora in avanti il rinnovo delle concessioni.
Un rinnovo importantissimo per la categoria perché, dopo anni di incertezze, legate alla normativa europea cosiddetta Bolkestein, gli operatori avevano finalmente visto una data certa per il rinnovo della concessione”.
Il rinnovo prevede la possibilità di esercitare l'attività sul posteggio concesso, per un periodo di almeno dodici anni, dando una certezza all'esercizio continuativo della professione.
“Oltre il danno la beffa – dice ancora Cesaretti - Dopo un anno di mancati guadagni dovuti alla pandemia, ora si aggiunge anche lo slittamento al rinnovo delle concessioni. Un duro colpo per una categoria già messa in ginocchio da mesi di inattività”.
Per questo motivo, la Cna su aree pubbliche fa appello a tutte le amministrazioni comunali del territorio affinché possano rinnovare tutte le concessioni entro la data precedentemente prevista, cioè il 30 giugno. “Questo darebbe una certezza a tutte quelle attività che sono di nuovo cadute nel limbo – conclude Cesaretti - Come Cna siamo a disposizione affinché si proceda nel rispetto di questa tempistica”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 103
È un risultato eccezionale quello conseguito dal Rotaract Club Lucca nell'ormai consueto service delle uova di Pasqua. Quest'anno il Club si è affidato alla grande competenza e qualità della cioccolateria del centro storico Caniparoli per la produzione di centinaia di uova di cioccolato. Le uova dal delicato sapore hanno avuto in realtà uno scopo ancora più dolce e importante: aiutare il reparto di pediatria oncologica dell'ospedale Meyer di Firenze. Gli ordini sono andati subito sold out e a fronte delle numerosissime richieste piovute nelle due settimane precedenti la Pasqua, Rotaract e Caniparoli hanno dovuto fare gli straordinari in termini di produzione e distribuzione. Il ricavato ha superato le più rosee aspettative, in considerazione delle complicazioni per le misure anti pandemia.
Il risultato finale è infatti sbalorditivo con oltre 616 uova vendute per un ammontare di 3833,50 euro donati. Il giovane presidente del Rotaract Club Lucca Gabriele Camero ci tiene a ringraziare tutti i Soci e la Cioccolateria per la dedizione e l'impegno profuso, e soprattutto tutti coloro che con grande fiducia hanno acquistato le uova di cioccolato rendendo possibile questo grande gesto di solidarietà.
Il Rotaract Lucca è nato nel 1969 e oggi presenta al suo interno oltre 30 soci, di entrambi i sessi con un' età compresa tra i 18 e i 30 anni. È un'associazione di giovani che si distingue per promuovere una varietà di attività e service quali raccolte fondi, eventi socio-culturali, conferenze, progetti di sensibilizzazione, in favore della comunità locale e non solo, andando al contempo a la formare individualmente e professionalmente la leadership di ciascun membro.