Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 406
Con l’arrivo del primo modello 100 per cento elettrico, l’offensiva di prodotto Cupra compie un ulteriore passo in avanti, rendendo ancor più contemporaneo un Brand che ha l’obiettivo di ispirare il mondo da Barcellona.
CUPRA è molto più di un marchio automobilistico: un brand con lo spirito di essere l’interpretazione contemporanea della sportività e sostenibilità, caratterizzata da modelli che fondono design, stile, innovazioni tecnologiche ed alte prestazioni.
CUPRA Born, che sarà presentata con un Evento Digitale in calendario il prossimo giovedì 17 Febbraio (link per registrarsi: https://cupraborn.airbro.it/tuscania-auto/) , rappresenta la sintesi fra elettrificazione e sportività.
Una nuova luce nel panorama elettrico attuale, con il compito di tradurre l’anima sportiva, performante e contemporanea che distingue le vetture CUPRA nella nuova dimensione dell’elettrificazione.
Performance a ZERO emissioni.
I CUPRA Garage Piemme Auto e Tuscania Auto, con sedi ad Empoli e Lucca, vi aspettano per prenotare un test drive personalizzato.
Vi invitiamo ad iscrivervi per partecipare all’esclusiva presentazione digitale, che avverrà giovedì 17 Febbraio alle ore 18.30, registrandovi al link:
https://cupraborn.airbro.it/tuscania-auto/
Per ulteriori informazioni visitare il sito cupra.tuscaniaauto.it.
CONTATTI
Daniele Paganelli- Responsabile Marketing
0583 933750
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 399
Una lettera che è stata molto apprezzata dagli operatori di Radioterapia oncologica. E’ stata consegnata da una paziente al termine del trattamento radioterapico a cui è stata sottoposta all’ospedale di Lucca, con una dedica particolare al personale della struttura diretta dal dottor Marcello Mignogna ma allargata a tutti gli operatori del “San Luca”:
“Non ho parole per ringraziare tutto il personale del reparto di Radioterapia – dice la donna nel suo ringraziamento - dove sono stata accolta a braccia aperte da tutti quanti: le dottoresse, le infermiere, tutti i tecnici. Ognuno di loro mi ha trattata con bontà e con tanto professionismo. Gli operatori si sono davvero presi cura di me in tutti i modi. Io vengo da un paese, la Romania, in cui il sistema sanitario fa piangere: se non hai i soldi, se tu sei povero, hai grandi difficoltà; questa è la cruda realtà. Invece in Italia non conta la tua Nazione, il colore della tua pelle, sei trattato come una persona umana, senza distinzioni rispetto ai cittadini italiani. Io ho tanta stima e rispetto del personale che ho incontrato nel mio percorso di cura e vorrei ringraziare gli operatori sanitari per come sono stata trattata, curata, accolta, da parte di tutti quanti. Con tanto rispetto e affetto”.
“Non posso negare - commenta il direttore della Radioterapia di Lucca Marcello Mignogna - che attestati di gratitudine come questo ci spronano a proseguire nel nostro lavoro quotidiano con impegno e serietà. L’apprezzamento della signora che ha scritto questa lettera ci fa molto piacere e, insieme ad altri attestati di stima e riscontri positivi che ci sono giunti in questo periodo, ripaga i nostri operatori delle difficoltà vissute durante la pandemia, che ha messo a dura prova tutti noi. Nonostante molte problematiche, abbiamo continuato a garantire in maniera appropriata questi servizi fondamentali per la comunità”.