Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 415
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 368
Un programma davvero molto intenso quello del Meraki Market per la seconda edizione natalizia a palazzo Sani. Sabato 7 dicembre alle 10 si inaugura la mostra mercato degli artisti e creativi dell'Associazione Meraki Lucca, mentre alle 11 è previsto il taglio del nastro alla presenza dei rappresentanti di Confcommercio e Comune che patrocinano gli eventi. Gli artisti e artigiani che creano handmade i loro pezzi unici saranno presenti a palazzo Sani oltre il 7/8, il 14/15 e il 21/22/23/24, con orario 10-20.
Oltre all'esposizione degli oggetti artistici handmade ci sono tantissime novità! La prima è che quest'anno anche i bambini avranno un piccolo evento nell'evento, uno spazio direttamente dedicato a loro dove potranno scrivere una letterina a Babbo Natale e imbucarla nell'apposita casettina reciclata e decorata a mano, sita all'interno dell'area. Alla fine del periodo verranno estratti a sorte tra i nominativi dei partecipanti alcuni fortunati che riceveranno un piccolo omaggio da parte dell'Associazione Meraki Lucca.
All'interno della Loggia si potrà ammirare anche un bellissimo albero di Natale in legno creato e decorato anch'esso a mano.
Ma non è finita qui!
Nei giorni 7, 8, 21, 22, 23 sarà presente anche l'associazione Monasterio, con i panettoni del cuore. L'associazione da anni ha come scopo la raccolta di fondi per la ricerca in campo cardiologico, per gli ospedali di Massa e Pisa.
Dulcis in fundo, per tutto il periodo si terrà nella sala d'ingresso e nella sala di rappresentanza di Confcommercio al primo piano la mostra personale del noto fumettista lucchese Davide Bigotti "Bigo" che sarà presente dal vivo oltre che per presentare il suo ultimo fumetto dedicato a Puccini, per "disegni, dediche e chiacchiere", i giorni 7-8-22-23.
I più sentiti ringraziamenti dell'Associazione vanno al Comune di Lucca, a Confcommercio Lums, a Federico Lanza.