Economia e lavoro
UIL Scuola contro gli accorpamenti scolastici in provincia: “Lucca paga un prezzo sproporzionato rispetto ad altri territori”
“La provincia non approvi gli accorpamenti scolastici! Lucca troppo penalizzata da non-criteri. La UIL Scuola esprime forte preoccupazione per la situazione che si sta determinando nella provincia in…

Rifiuti e Rentri - L'incontro conclusivo sugli obblighi ambientali e il futuro circolare delle costruzioni
EDILIA chiude i suoi lavori il 15 novembre, dopo cinque giorni dedicati alla competenza e all'innovazione. L'ultima giornata si concentra su un aspetto cruciale per l'edilizia sostenibile: la…

Il Desco 2025: vent'anni di gusto tra tradizione e territorio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca accolgono i visitatori in un percorso tra eccellenze agroalimentari, degustazioni e laboratori per scoprire la Toscana Nord-Ovest con tutti i sensi

Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1291
Banco BPM, grazie all'accordo raggiunto con le Organizzazioni Sindacali aziendali, erogherà nel mese di dicembre 2022 un contributo straordinario di 500 euro per sostenere le persone del Gruppo e le loro famiglie in questo particolare momento di forte inflazione e di rincaro dei costi, in particolare dell'energia.
L'importo è destinato a tutto il personale inquadrato nelle categorie delle aree professionali e dei quadri direttivi e sarà reso disponibile tramite il Piano Welfare a partire dalla data del 23 dicembre 2022 e fino al 31 dicembre 2022. L'iniziativa impegnerà Banco BPM per circa 10 milioni di euro.
«La definizione di questo accordo – commenta Roberto Speziotto Responsabile Risorse Umane di Banco BPM – conferma la nostra attenzione nei confronti delle persone, la qualità della People Strategy messa in atto dal Gruppo e riconosce concretamente l'impegno e la professionalità messi quotidianamente da tutti i nostri colleghi al servizio dei traguardi aziendali».
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 923
Da oggi l'aula magna dell'Isi Pertini è intitolata a Lorenzo Marcucci, il docente di economia deceduto il 25 dicembre 2021. Questa mattina, per ricordare la memoria del professore scomparso, è stata scoperta una targa voluta dalla presidenza del consiglio comunale di Lucca con il contributo dell'amministrazione su iniziativa dell'associazione "Ex Pertini".Erano presenti la preside dell'istituto Daniela Venturi, il presidente Enrico Torrini, Lido Fava, l'assessore all'istruzione Simona Testaferrata oltre a molti colleghi che hanno conosciuto e lavorato con Marcucci.
Era un uomo garbato, perbene e onesto. Dalla personalità autorevole con sani valori che trasmetteva passione per il suo lavoro agli studenti. Credeva fortemente in quello che faceva ed era molto legato alla scuola tanto da dare lustro all'istituto grazie al suo modo di fare:"rendere l'impossibile facile". I momenti più belli sono stati - come ha ricordato la preside - la partecipazione al concorso sulla banca centrale europea ( allora presieduta da Mario Draghi) vinto dal Pertini in competizione con altri istituti tecnici commerciali italiani.
"L'ho conosciuto nel 1990 quando fui trasferito dall'istituto tecnico commerciale di Castelnuovo all'Enaudi in via della Cavallerizza - ha richiamato alla memoria Lido Fava -. Nacque una profonda e duratura amicizia. In tutti questi anni ho imparato a conoscere le qualità umane e quelle di grande docente. Sapeva entrare nel cuore e nell'anima degli studenti. Quando si presentavano situazioni difficili Lorenzo riusciva a risolverle. Tra noi due c'era un dialogo aperto e si parlava di tutto. Ci univa anche la passione per lo sport, soprattutto il calcio. Credo che promuovere l'iniziativa sia stata un bel riconoscimento dovuto e meritato".
Lorenzo, oltre ad essere docente, era anche titolare del ristorante "Da Erasmo", locale a conduzione familiare da diverse generazioni e ha scritto un libro proprio sulla storia della sua attività nel quale racconta di Ponte a Moriano e dei personaggi di un certo spicco che frequentavano o hanno frequentato la sua trattoria.
La targa posizionata nell'aula magna ha dunque un significato importante per l'Isi Pertini perchè è stato il luogo in cui si è svolto il collegio docenti ma soprattutto il posto dove Marcucci ha festeggiato l'arrivo della pensione dopo anni di insegnamento.


