Economia e lavoro
Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 516
Armonizzazione, integrazione di persone, servizi, funzioni e procedure è il "mantra" della nuova Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest frutto della fusione delle camere di Pisa, Lucca e Massa Carrara.
Un processo spinto di razionalizzazione che guarda all'utente complessivamente inteso con il fine di garantire servizi sempre più efficienti a partire dall'ampliamento delle possibilità di accesso che l'articolazione territoriale della nuova camera oggi consente.
In questo caso, la riorganizzazione riguarda l'esame per conseguire il requisito professionale che abilita all'attività di agente di affari in mediazione nella sezione immobiliare.
"Rendere omogenei servizi, procedure e conseguire il massimo dell'integrazione è l'obiettivo sovraordinante di questa fase di consolidamento del nuovo ente camerale - ha sottolineato Valter Tamburini, presidente della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest - e la nuova ampiezza territoriale di competenza, anziché essere pregiudizievole della prossimità all'utenza, può rivelarsi al contrario opportunità di maggiore flessibilità di accesso e di fruizione a patto che si lavori costantemente nel segno della riorganizzazione complessiva di cui, le sessioni territoriali dell'esame per mediatori aperte a tutti, costituiscono un primo chiaro esempio."
In ognuna delle sedi territoriali della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, infatti, saranno indette sessioni d'esame a cui potranno prendere parte candidati provenienti dalle provincie di Pisa, Lucca e Massa Carrara assicurando, in tal modo, la più ampia possibilità di partecipazione.
In prima battuta sono state fissate le date per sostenerlo a Carrara secondo il seguente calendario, prova scritta il 28 ottobre 2022 alle ore 14. 30 e prova orale il 4 novembre 2022 ore 14.30.
Per il principio di cui si è detto, saranno pertanto ammessi a partecipare alla prova scritta candidati residenti o con domicilio professionale nelle province di Massa Carrara, Pisa e Lucca.
Si ricorda che in data odierna (mercoledì 19 ottobre) scade il termine per presentare la domanda di ammissione all'esame e che tutte le ulteriori informazioni sono reperibili sul sito istituzionale della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest www.tno.camcom.it.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 737
Con riferimento ad articoli di stampa su presunte "doppie bollette", Gesam Gas & Luce precisa che non si è trattato né di "problemi di elaborazione dati" né di "recupero di pagamenti pregressi non richiesti". Le due bollette in questione riguardano rispettivamente i consumi elettrici di luglio e quelli di agosto e le date di scadenza ricadono quasi ad un mese di distanza l'una dall'altra. Inoltre, la fatturazione mensile, che proprio recentemente è stata ammessa dalla stessa Autorità di Regolazione (ARERA) anche per il mercato tutelato, è stato il primo strumento adottato dalla Società per supportare i clienti nei momenti più difficili degli ultimi anni, dalla pandemia ai rincari delle materie prime: permette di monitorare i propri consumi e costituisce una sorta di rateizzazione automatica. Gesam Gas & Luce è sempre stata disponibile a venire incontro alle necessità dei suoi clienti sulle dilazioni di pagamento, concedendo tempi anche più lunghi di quelli previsti dalla stessa ARERA.
Sempre in tema di vicinanza alla sua clientela e al territorio, la Società sta portando avanti un importante piano di efficientamento energetico in tutta l'area di Lucca e provincia mediante la sostituzione di caldaie tradizionali, con modelli a condensazione, e l'installazione di pannelli fotovoltaici. Tali iniziative permettono, infatti, da un lato di ridurre i consumi di energia e le emissioni di anidride carbonica, e dall'altro di beneficiare delle agevolazioni fiscali previste.
Ultima iniziativa in ordine di tempo, per continuare a garantire un servizio di prossimità di qualità, è l'inaugurazione, prevista entro fine ottobre, di un nuovo punto di assistenza clienti a Capannori in via Cardinale Alfredo Pacini.