Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
17 Ottobre 2022

Visite: 902

Oltre 450 tra accademici, consulenti e membri di consigli di amministrazione di enti e imprese parteciperanno giovedì 20 e venerdì 21 ottobre al convegno "Digitalizzazione e tecnologie intelligenti per il governo delle aziende. Il contributo dell'economia aziendale al Sistema Paese", organizzato dalla Scuola IMT Alti Studi e da Sidrea, la Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale. Sponsor unico del convegno è Intesa Innovation Center, la società del gruppo bancario Intesa che ha presso la Scuola IMT il proprio Neuroscience Lab, che si occupa di ricerca e innovazione in ambito manageriale.

Il convegno porterà in città nomi di richiamo per il settore e non solo, tra questi, Harald Gruber, capo divisione per l'Infrastruttura Digitale della Banca Europea degli Investimenti; Francesco Profumo, presidente Acri; Elisabetta Magistretti, amministatore non esecutivo e Davide D'Atri, fondatore e ceo di Soundreef S.p.A.

La digitalizzazione dei processi rilascia una grande quantità di tracce informatiche: una enorme quantità di dati che è possibile navigare e dalla quale è possibile trarre informazioni utili anche per le scelte economiche. Gli algoritmi infatti, sono oggi alla base di molte valutazioni del management e ancora di più lo saranno in futuro, impattando su tutte le funzioni aziendali. L'obiettivo delle aziende è quello di avere un reddito positivo frutto della migliore allocazione delle risorse, in sintonia con ambiente e socialità, dove la tecnologia digitale gioca un ruolo cruciale.

"La Scuola IMT - dichiara Nicola Lattanzi, professore di economia aziendale presso la Scuola IMT e coordinatore del comitato organizzatore dell'iniziativa - serve le istituzioni, i mercati e le tecnologie e il convegno ne è una declinazione concreta. L'auspicio e insieme l'ambizione è che possa contribuire alla crescita della Scuola stessa. Il governo delle aziende richiede sempre di più competenze trasversali e la Scuola IMT, anche con questa importante iniziativa, si candida ad essere il luogo di confronto ideale, in coerenza con la propria vocazione di ricerca multidisciplinare, che è stata trasfusa nella formula organizzativa del convegno."

I partecipanti si confronteranno su temi quali le strategie, i sistemi intelligenti per le decisioni, la gestione, la performance, le neuroscienze applicate al management, le scienze bancarie, i modelli di business innovativi, la digitalizzazione delle imprese, fintech, big data e blockchain, la business intelligence e il controllo di gestione.

Durante la due giorni verrà conferito il "Premio giovani" per la miglior ricerca scientifica, un'iniziativa che vuole incentivare e promuovere, anche economicamente, gli studi di giovani ricercatori.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie