Economia e lavoro
Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

Turismo estate, Conflavoro: 268 milioni di presenze e 71,8 miliardi di spesa, boom dei borghi
Il Centro Studi Conflavoro stima per l'estate italiana 268 milioni di presenze, in aumento del 2,1% rispetto al 2024 e in linea con i livelli precedenti alla pandemia.

Il sindaco Pardini e l’assessore Granucci al mercato Don Baroni: riassetto, riqualificazione e valorizzazione le parole d’ordine
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati mercoledì 25 giugno,…

Giugno positivo per l’occupazione: salgono le richieste a Lucca
A giugno 2025, le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno richiesto complessivamente…

Medio Oriente in fiamme, Confartigianato: "Pesanti rischi anche per la nostra economia"
La guerra da mesi ormai provoca morti e distruzione. Ed ora rischia di avere effetti negativi anche sull’economia italiana. A sostenerlo è Confartigianato Imprese Lucca che, per bocca…

Sofidel perfeziona negli Usa l’acquisto degli asset Royal Paper
Sofidel, uno dei principali gruppi cartari mondiali per la produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare in Italia e in…

Franca Cecchini eletta nuova segretaria generale dello Spi Cgil Lucca
Franca Cecchini è la nuova Segretaria Generale dello Spi Cgil della provincia di Lucca. Il passaggio di consegne tra lei e il precedente Segretario, Roberto Cortopassi, è…

L’assemblea Cna ricorda Bruno Nelli. Consegnata una targa ricordo ai familiari dell’ex presidente
Nell’occasione della riunione degli iscritti, la Cna ha voluto consegnare una targa ricordo ai familiari di Bruno Nelli che ha guidato l’associazione dal 1997 al 2005, in un…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1119
Si è svolta a Roma presso il White Rabbit la terza assemblea nazionale di M.I.O. Italia, Movimento Imprese Ospitalità.
In apertura il segretario nazionale uscente Ferdinando Parisella ha detto: “Il primo pensiero è ringraziare il presidente uscente Paolo Bianchini, per il lavoro svolto in questi anni”.
I lavori sono proseguiti esaminando i 12 punti all’ordine del giorno.
Al termine del dibattito che ne è seguito, si è votato per il rinnovo dell’intero Consiglio di Presidenza e tracciato il futuro dell’associazione.
Raniero Albanesi è stato eletto presidente.
Federica Cecchi, lucchese, titolare della pasticceria Piccola Soave in via Elisa, vicepresidente responsabile imprenditoria femminile, Andrea Sinico vicepresidente responsabile imprenditoria giovanile, Mirko Zuffi vicepresidente responsabile comunicazione, Ferdinando Parisella segretario nazionale, Matteo Cervini direttore generale.
“Dopo oltre due anni e mezzo di lotte, proposte ai ministeri competenti - dice il neo presidente Albanesi - iniziative in tutte le regioni italiane, il focus di MIO Italia era, resterà, l'interesse per l’azienda dell'associato e lavorando in quest’ottica, abbiamo stabilito degli obiettivi a medio e lungo termine da raggiungere insieme ai territori, raccogliendo tutti quei servizi necessari per gestire al meglio le attività degli associati”.
Continua Albanesi “Partiremo dal lavoro, fino ai corsi di formazione, alle consulenze legali ed amministrative, passando per i servizi più semplici adatti ad ogni attività”.
Prosegue il segretario nazionale Ferdinando Parisella: “Certi che la nuova organizzazione, realizzerà passo passo tutti i progetti in essere. Siamo lieti di comunicare che tra le nuove nomine è stata portata nuova linfa a questa grande comunità".
"Siamo fermamente convinti che sarà ancora più interessante il lavoro che svolgeremo insieme a tutti gli associati - conclude Parisella - la partecipazione e la responsabilità diffusa sarà sempre più centrale per il consolidamento del Movimento”.
MIO Italia, che a Lucca ha lavorato sostenendo la candidatura di Fabio Barsanti, ha visto nella terza assemblea nazionale il rinnovo del consiglio di presidenza. Federica Cecchi ha commentato così la sua nomina: "Sono lieta ed onorata di ricoprire il ruolo di vicepresidente responsabile dell'imprenditoria femminile. In programma abbiamo un incontro con imprenditrici ed imprenditori lucchesi del mondo HoReCa per presentare il cambio di passo di MIO".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 549