Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
27 Maggio 2024

Visite: 467

La psoriasi rappresenta la patologia infiammatoria cutanea maggiormente diffusa e colpisce almeno 2 milioni e mezzo di persone in Italia - circa il 2-3% della popolazione - di cui quasi 110 mila in Toscana. Uno su tre soffre di una forma moderata-grave di psoriasi con un importante impatto sulla qualità di vita. “Molte persone considerano la psoriasi ‘solo’ una malattia della pelle. Ma in realtà è una patologia immunomediata ad andamento cronico-recidivante molto complessa. - dichiara il Prof. Marco Romanelli, direttore della U.O. Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - In quanto infiammatoria, se non controllata tempestivamente, comporta dei danni cumulativi su diversi organi e distretti, ma può avere anche ripercussioni psicologiche come ansia, stress e depressione.”
La gravità della psoriasi dipende da una serie di fattori. Attenzione però, in caso di chiazze presenti sul volto, sulle mani o sui genitali si parla di psoriasi moderata-grave, anche se l’estensione è limitata, e questi pazienti dovrebbero essere gestiti da dermatologi esperti preferibilmente presso centri di riferimento per la psoriasi come l’Unità operativa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana che assicura una presa in carico tempestiva, un’offerta terapeutica innovativa e la presenza di un team multidisciplinare. I pazienti hanno inoltre accesso a tutte le terapie biotecnologiche di ultima generazione che, se assunte tempestivamente, consentono un miglioramento significativo della malattia.
“La psoriasi cambia decisamente la vita delle persone, nella quotidianità, nelle attività lavorative, nelle relazioni sociali e affettive. La buona notizia è che le terapie hanno fatto passi da gigante negli ultimi 10 anni. – commenta il Prof. Romanelli – Oggi sono disponibili opzioni terapeutiche molto efficaci che possono cambiare la vita dei pazienti nel giro di poche settimane. Alcune di queste si assumono ogni tre mesi e possono aiutare a raggiungere già dopo le prime somministrazioni una pelle completamente pulita nella quasi totalità dei pazienti con risultati che si mantengono nel tempo. L’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana è uno dei centri regionali autorizzati a prescrivere questi farmaci innovativi.”
In collaborazione con la Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana L’ambulatorio dedicato alla psoriasi è attivo tutti i giorni, eccetto il giovedì. Per la prima visita è sufficiente l’impegnativa del medico di famiglia e si prenota al CUP, mentre i controlli vengono prenotati direttamente in ambulatorio al momento della visita.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie