Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
05 Giugno 2020

Visite: 185

Martedì 9 giugno alle ore 17 è indetto un nuovo presidio in piazza Guidiccioni di fronte all’Ufficio Scolastico Provinciale.

Sarà l’occasione per ribadire con un’unica voce, alla vigilia della fine dell’anno scolastico, la richiesta di chiudere l’esperienza della didattica a distanza e riaprire in sicurezza le scuole a settembre.

Saranno prtesentati ai responsabili dell’USP e alla stampa i punti della lettera aperta lanciata i giorni scorsi da Priorità alla Scuola Lucca, CNDP - Comitato nazionale docenti precari, CNPS - Coordinamento nazionale precari scuola, Cobas Lucca, USB Lucca e Potere al Popolo Lucca.

Ricordiamo che per riaprire a settembre le scuole in sicurezza e senza DAD è necessario ORA: ridurre il numero degli alunni per classe per poter garantire il distanziamento; assumere i docenti con 36 mesi di servizio e gli Ata con 24; un piano straordinario di investimenti per la scuola per l’edilizia scolastica (ristrutturazione dell’esistente e ricerca di nuovi spazi) e per l’ampliamento degli organici. A tal fine vanno destinati alla scuola una parte significativa dei 170 mld di euro che arriveranno dall’ UE, in buona parte come trasferimento a fondo perduto. Invece, il ministero taglia le classi applicando i vecchi criteri e il governo stanzia solo 1,5 mld prevalentemente ancora per la DAD.

Intanto, continua la campagna di adesione alla lettera, che sarà inoltrata anche al MIUR, all’USR della Toscana e alle autorità locali e regionali e che ha già raggiunto circa 200 adesioni.

Tutta la cittadinanza, e in particolare insegnanti, personale ATA, studenti e genitori, sono invitati ad aderire alla lettera e partecipare al presidio (per leggere e sottoscrivere cliccare su: https://forms.gle/GzCgvNgQ57KkU4wA6)

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie