Anno XI 
Sabato 9 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
08 Giugno 2020

Visite: 116

In particolare oggi (8 giugno) la ditta del settore calzaturiero “Bacci Antonio & C”, che ha sede a Porcari, ha effettuato una donazione davvero particolare: 1000 dispositivi per favorire un confortevole uso della mascherina di tipo chirurgico. Si tratta di un’idea semplice me nello stesso tempo geniale: una fettuccia di materiale leggero e morbido che consente di ancorare la mascherina dietro la nuca, evitando a chi la indossa la fastidiosa sensazione del tirare degli elastici, che provoca a lungo andare un certo fastidio a livello dei padiglioni auricolari.

Alla consegna del materiale alla direzione sanitaria dell’ospedale, alla presenza di alcuni rappresentanti del personale medico ed infermieristico, ha partecipato anche il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, il quale ha sottolineato l’importanza della protezione del “benessere soggettivo” degli operatori sanitari, i quali devono essere aiutati e favoriti anche in aspetti solo apparentemente meno rilevanti. La soddisfazione dei cittadini è tra l’altro l’obiettivo principale di amministra e la ricerca del benessere è oggi più che una aspirazione umana: è un vero e proprio diritto.

Il titolare della ditta Antonio Bacci, che ha messo a disposizione la sua competenza e professionalità per un dono concreto, ha espresso la sua solidarietà e gratitudine nei confronti di tutti i sanitari che quotidianamente, con professionalità e coraggio,  hanno curato ed assistito i pazienti Covid.

La direttrice  dell’ospedale Michela Maielli ha ringraziato la ditta Bacci e tutte quelle che in questi mesi hanno supportato il “San Luca”, ricordando come il Covid, che ha colpito duramente i nostri territori, abbia consentito di creare ulteriori sinergie tra il sistema sanitario e la comunità lucchese. Oggi sempre di più l’ospedale ed i sanitari che vi lavorano sono considerati un patrimonio della collettività, da preservare ed accrescere per le generazioni future. Anche in sanità, tra l’altro, nei momenti più critici la generosità è una preziosa chiave che apre alla speranza di una salute sempre più tutelata e protetta.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie