claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Settembre 2024

Visite: 478

Il Conservatorio "L. Boccherini" è pronto a inaugurare l'undicesima edizione del festival Open Gold, un mese di grande musica da ascoltare e da approfondire. Come da tradizione, per tutto il mese il Conservatorio proporrà concerti, masterclass e incontri. Quest'anno, per la prima volta, nel calendario di Open Gold è inserita anche l'iniziativa "Musica Maestri", che porterà sul palco dell'auditorium di piazza del Suffragio i docenti del "Boccherini", che suoneranno insieme ad allievi ed ex allievi.
 
Open Gold inizia domenica 8 settembre, alle 21, proprio con il primo concerto del ciclo "Musica Maestri", che vedrà protagonisti Alberto Bologni (violino), Chiara Mura (violino), Lucrezia Ceccarelli (violino), Elisabetta Cordoni (viola), Rachele Nucci (violoncello) e Riccardo Vicari (contrabbasso), con le Quattro stagioni di Antonio Vivaldi.
Dal 16 settembre inizieranno le masterclass tenute da Michalis Economou, Laura Niculescu (canto) e Paolo Taballione. 
Venerdì 20 settembre, alle 21, si terrà il concerto finale degli allievi della masterclass in Direzione d'orchestra e Laboratorio orchestrale che il M° Michalis Economou terrà proprio in occasione del festival. Gli allievi dirigeranno l'orchestra del Conservatorio "Boccherini", che interpreterà pagine di Puccini e Haydn.
Sabato 21 settembre, alle 16 in Saletta Rossa, ci sarà la l'incontro "Boccherini in vinile", presentazione del cd di Daniela Novaretto "Luigi Boccherini, Sei Sonate G23", organizzato in collaborazione con il Centro Studi Luigi Boccherini di Lucca.
Ancora musica il 22 settembre, alle 21, con il ciclo "Musica Maestri" e il duo formato da Remo Pieri(clarinetto) e Lorenzo Corsaro (pianoforte), che proporrà musiche di Wanhall, Schumann, Hindemith e Bassi.
Due eventi il 27 settembre: alle 16 un omaggio a Puccini con la presentazione del libro "Giacomo Puccini. Gloria e tormento" di Rossella Martina. Alle 21, un grande appuntamento con il virtuoso del flauto Paolo Taballione e il pianista Gesualdo Coggi. In programma pagine di Schubert, Reinecke, Verdi, Strauss e Waxman. Anche il M° Taballione terrà una masterclass per Open Gold e i suoi allievi suoneranno il 28 settembre, sempre alle 21 in auditorium. 
L'ultimo appuntamento di questo lungo mese di musica è fissato per il 29 settembre, alle 21, con un altro concerto di "Musica Maestri" che vedrà protagonisti Filippo Rogai al flauto, Gianfranco Dini al corno e Fabrizio Datteri al pianoforte. Il programma propone pagine di Dukas, Bozza, Roussel, Boulanger, Doppler e Bonis. 
 
Tutti gli eventi del festival Open Gold sono a ingresso libero e gratuito. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie