claudio
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Settembre 2024

Visite: 727

Il film 'Mario Tobino, per le antiche mura', scritto e diretto da Maria Erica Pacileo, è un omaggio al grande psichiatra e scrittore Mario Tobino (Viareggio 1910 – Agrigento 1991). Attraverso un attento lirismo registico, Maria Erica Pacileo ci racconta la disumanità della follia e l'umanità dei malati: due elementi narrati magistralmente da Tobino nei quattro romanzi dedicati al suo lavoro di psichiatra presso l'ospedale di Maggiano, vicino a Lucca, dove Tobino 'abitò' in quelle due minuscole stanze di 'Casa Medici' dal 1943 al 1980, e dove operò come primario del reparto femminile. Nel film si alternano numerose voci, prima fra tutte quella di Isabella Tobino, a testimoniare il grande valore letterario e scientifico di Tobino, che verso la fine della sua carriera contrappose il proprio pensiero a quello di Basaglia. Molti anni dopo, questa diatriba intellettuale ci mostra quanto i due psichiatri fossero guidati dalla stessa intenzione: quella dell'amore per i 'malati di mente'. Lo stesso amore che sta al centro della 'cura', e che Tobino confessò al mondo intero nel 1953, in occasione della pubblicazione del suo capolavoro 'Le libere donne di Magliano', dove a gran voce dichiarava: 'Anche i matti son creature degne d'amore!'

MARIO TOBINO, PER LE ANTICHE MURA    Italia, 2024, 85', col.   Regia: Maria Erica Pacileo
Sceneggiatura: Maria Erica Pacileo   Fotografia: Fernando Maraghini    Montaggio: Maria Erica Pacileo   Interpreti: Isabella Tobino, Michele Zappella, Paola Italia, Stefano Redaelli con la partecipazione di Laura Simi, Damiano Foà 
Produzione: Fernando Maraghini for Fez Film in collaborazione con Fondazione Mario Tobino 
Cinema Astra - Lucca
Lunedì 23 settembre  ore 21
MARIO TOBINO, PER LE ANTICHE MURA 
 
Lucca Film Festival 2024
Proiezione in Anteprima Italiana
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie