Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
18 Settembre 2025

Visite: 43

Il Parco della Pace di Sant’Anna di Stazzema piange la scomparsa di Ennio Bazzichi, 84 anni, uno dei superstiti dell’eccidio nazista del 12 agosto 1944 che vide la fucilazione a sangue freddo di 560 civili, fra i quali molte donne e bambini. Di anni Ennio ne aveva appena 3, all’epoca: quel giorno lui e la famiglia si trovavano nel borgo di Sennari e si salvarono. Rimasero però senza casa perché le abitazioni vennero date alle fiamme. In seguito, sempre piccolo, si trasferì nel borgo accanto a Case di Berna. La famiglia era molto povera, tanto da non avere niente da mangiare: crescendo poi Ennio trovò un riscatto economico, diventando un imprenditore edile molto conosciuto e stimato in Versilia. “Nonostante questo – ricorda il Museo della Pace - non dimenticò mai Sant'Anna: è stato uno dei quattro fondatori dell'Associazione Martiri, l'ultimo ancora in vita. Le nostre più sentite condoglianze ai figli Gloria e Andrea e a tutta la famiglia”. Il funerale si terrà venerdì 19 settembre alle 15 nella chiesa di Vaiana, seguirà poi la sepoltura nella tomba di famiglia nel cimitero di Sant'Anna.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

Spazio disponibilie

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie