Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Lucrezia Perotti
Cronaca
18 Settembre 2025

Visite: 67

Lucca Comics and Games 2025 riapre i battenti con tantissime novità. Dalla promozione con il Comune, Lucca Plus e Confcommercio, fino agli sconti per gli operatori e i residenti di tutta la città.

“Abbiamo trovato una sinergia che coinvolge molte persone, ed è più forte che mai”. Così il sindaco Mario Pardini ha aperto la conferenza stampa di giovedì 18 settembre, tenutasi a Palazzo Guinigi, alla quale erano presenti anche Roberto De Grazia, Samuele Cosentino, Nicola Borrelli e Sergio Algozzino.

“Abbiamo implementato la vendita online – ha aggiunto Roberto De Grazia - e questo ha semplificato molto la gestione e ci ha permesso di conoscere i dati in modo preventivo. Sulla scorta di queste informazioni, parlando con Lucca Crea, è venuta fuori l’idea di favorire in qualche modo i lucchesi che, evidentemente, devono sopportare alcune difficoltà durante questo evento internazionale, soprattutto nel trovare un posto auto vicino alla città”. Lucca Crea e il Comune hanno dunque deciso di riservare il 10% dei posti disponibili, circa settecento al giorno, nel primo e nell’ultimo giorno dell’evento a favore dei residenti di Lucca. I lucchesi potranno quindi assistere alla manifestazione ad un prezzo scontato ed i voucher per l’acquisto dei posti auto si potranno ricevere presso la vecchia Porta San Donato in Piazzale Verdi, nel periodo tra il 25 settembre ed il 3 ottobre. Per i cittadini lucchesi che avessero già acquistato in precedenza un biglietto giornaliero per i giorni interessati dalla promozione, Lucca Plus metterà a disposizione un voucher di 7 euro disponibile entro il 31 marzo 2026. Allo stesso modo funzionerà la promozione con Lucca Plus, la cui distribuzione avverrà dal 18 al 25 ottobre nelle attività commerciali che avranno aderito al progetto. Inoltre tutti i ragazzi nati dal 1 gennaio 2016 in poi avranno la possibilità di entrare gratuitamente al Lucca Comics and Games, agevolando quindi le proprie famiglie. Ci saranno sconti da parte di Confcommercio per tutti gli operatori del festival e, ad indicare la partecipazione all’iniziativa promozionale, ci sarà una speciale vetrofania con Luke e Clea, due nuovi personaggi che aiuteranno ad indentificare i negozi aderenti. Le altre aree del festival ad accesso gratuito, anche senza biglietto e braccialetto, saranno diverse, come il Family Palace al Real Collegio, l’Area Pro a Palazzo Guinigi, la Self Area nella Biblioteca Civile Agorà, le Cortine delle Mura Urbane, il Community Village e l’IMT Library-Game Science, che doneranno agli appassionati dell’evento tante nuove emozioni e curiosità. Infine, Lucca Comics and Games ospiterà il fumettista Sergio Algozzino per la sua mostra che avrà luogo al primo piano del Palazzo Guinigi. “Per me tutto questo è un amore sincero che ho per il mio lavoro – ha sottolineato Sergio Algozzino - e che vorrei condividere con più persone possibili, e grazie al Lucca Comics and Games ne sarò capace”. La conferenza si è conclusa ricordando che, come ogni anno, la città sarà ad accesso libero, senza limitazioni alla circolazione a piedi delle persone in tutto il territorio interessato dalla manifestazione, né per i residenti né per i non residenti. Per avere maggiori informazioni riguardo le novità del festival è possibile contattare il sito @luccacomicsandgames.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

Spazio disponibilie

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie