Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
18 Settembre 2025

Visite: 31

Domani (venerdì 19 settembre) la città di Pietrasanta celebrerà l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo con una giornata di ricordo e omaggio ai caduti. Il programma inizierà alle 9 a Strettoia, con la deposizione di un mazzo di fiori al monumento alla Linea Gotica; alle 9,30 il trubuto si ripeterà in viale Apua davanti al cippo dedicato al soldato americano Sadao Munemori, insignito della Medaglia d'Onore per il sacrificio compiuto in battaglia. Un momento di raccoglimento sarà poi riservato, alle 9,45, al cippo dell'Osterietta, dove quattro civili fucilati durante la ritirata delle truppe tedesche.

Dalle 10 il cuore delle celebrazioni si sposterà in centro storico. Presso la sede municipale di via Capriglia verrà svelata la targa commemorativa per la medaglia d'argento al merito civile; da qui partirà il corteo che, con istituzioni, studenti, associazioni combattentistiche e forze dell'ordine raggiungerà piazza Statuto per la cerimonia ufficiale ai piedi del monumento ai caduti di tutte le guerre (10,30) con la presenza delle autorità civili, militari e religiose e di una delegazione della base statunitense di Camp Darby.

Le celebrazioni si concluderanno in piazza Matteotti, all'interno del Palazzo Municipale, con l'inaugurazione di una mostra fotografica che raccoglie le immagini scattate dagli studenti del Berufskolleg Ost (BKO) di Essen durante una visita a Sant'Anna di Stazzema, luogo simbolo delle stragi nazifasciste: l'esposizione sarà visitabile fino al 6 ottobre, da lunedì a venerdì in orario 9-12.

 

(Nella foto un momento della cerimonia dello scorso anno, con il rappresentante della base Usa di Camp Darby)

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

Spazio disponibilie

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie