Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da aldo grandi
Cronaca
24 Maggio 2025

Visite: 1095

Ormai siamo alle comiche. Quello che doveva essere, a tutti gli effetti, un monumento inneggiante all'emigrazione lucchese nel mondo, celebrato dall'ex sindaco Tambellini, dall'ex presidente della fondazione Carilucca Marcello Bertocchini, da Ilaria Del Bianco presidente dei Lucchesi nel mondo e da altri ancora, è ormai divenuta una sorta di pagliacciata che del messaggio originale non ha più niente e sul quale l'autore piazza con la vernice parole e messaggi politici lontani anni luce dal significato originario. Dopo alcuni anni di silenzio o anche meno, sul monumento orribile di fronte a Porta S. Anna sono comparse scritte pro Palestina con tanto di bandiera. Il comune di Lucca ha pensato bene di coprirle con delle belle e grosse piante in altrettanti vasi, ma non è servito a niente perché questa notte qualcuno le ha spostate mettendole ai lati della scultura cosicché sembra quasi farle da cornice e, soprattutto, farla alle parole verniciate.

Questa mattina abbiamo avvisato la giunta dell'assurdità della situazione. Ovviamente già alcune forze politiche di sinistra hanno sfruttato l'evento per fare politica e schierarsi contro Israele e a favore della Palestina, dimenticando che il monumento non c'entra alcunché anche se la colpa, a quanto sembra, è proprio dell'autore che nonostante gli impegni assunti con Mario Pardini, ha continuato a considerare il suo monumento più una bacheca su cui 'appendere' messaggi politici di parte, che altro. 

Appare evidente che questa scultura non ha alcun senso rispetto a ciò per cui era stata commissionata, acquistata, interrata. Lucca e i lucchesi non possono tollerare alle porta della città e bene in vista, un monumento deturpato dalla vernice poi, massacrato dallo stesso autore prima che ne ha asportate le foglie, e ora divenuto un megafono politico strumentale. Qualcuno deve intervenire a cominciare dal comune di Lucca a cui il monumento è stato donato.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie