Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
08 Novembre 2025

Visite: 45

Ieri sera (venerdì 8 novembre) si è tenuta una importante operazione di controllo congiunto degli agenti della Questura e della Polizia Municipale in alcune zone del centro storico e della prima periferia di Lucca. In totale sono state identificare bel 98 persone di cui 43 extracomunitari e 7 minori. In particolare in piazzale Ricasoli e nell'area dell'ex scalo merci sono stati elevati due ordini allontanamento e una denuncia a carico di un cittadino extracomunitario per essersi rifiutato di fornire le generalità e oltraggio. In piazza San Michele in Foro una sanzione per stato di ubriachezza e un ordine di allontanamento per un cittadino italiano. In piazza San Salvatore un cittadino extracomunitario è stato denunciato all'autorità giudiziaria per divieto di dimora con conseguente invito a lasciare immediatamente il territorio comunale di Lucca. Sono inoltre stati controllati alcuni pubblici esercizi in via Sarzanese e in via Carlo Piaggia.


"Da settimane possiamo apprezzare i risultati del lavoro di collaborazione fra Questura di Lucca e agenti Polizia di Stato e il nostro Comando con gli agenti della Polizia Locale ai quali va il mio ringraziamento – afferma l'assessore alla sicurezza Salvadore Bartolomei – il controllo del territorio e la lotta i fenomeni di degrado si ottiene con la costanza per questo stiamo programmando queste attività per disincentivare bivacchi molesti, ubriachi, piccole e grandi illegalità che possono preludere a reati più gravi".

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie