Confcommercio
Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 778
E' convocata per martedì 25 giugno alle 21 la riunione del Consiglio direttivo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara che porterà alla nomina del nuovo presidente interprovinciale dell'associazione. Nei giorni scorsi sono scaduti i termini per la presentazione delle candidature che necessitavano – come da statuto – di essere supportate dalla firma di almeno 100 soci effettivi dell'associazione. Gli uffici di Confcommercio hanno ricevuto nei termini indicati la candidatura di Ademaro Cordoni, già presidente dell'associazione dal 2008 al 2020 e attuale presidente onorario di Confcommercio. Una candidatura suffragata da quasi 200 firme, quasi il doppio di quanto richiesto da statuto, provenienti da iscritti di tutti i territori rappresentanti dall'associazione: dalla città capoluogo e la Piana, alla Media Valle e Garfagnana, passando per la Versilia, le città di Massa e Carrara, la Costa Apuana e la Lunigiana. Un consenso trasversale, che testimonia la stima unanime di tutti i territori per la figura di Cordoni.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1040
"Esplorare la giungla digitale. Intelligenza artificiale: mito o realtà tangibile alleata di imprenditori e professionisti? Una guida pratica per muovere i primi passi". Sono questi il titolo e i temi dell'interessante incontro organizzato dal gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio - Province di Lucca e Massa Carrara e in programma lunedì 10 giugno alle 15,30 a Palazzo Sani. Relatori della giornata – a ingresso libero per il pubblico – saranno l'ingegner e digital innovation manager Daniele Luchi; l'avvocato Giulia Tirozzi, esperta di diritto digitale e d'autore e del tema dei dati personali; il professor Jonathan Poritz, scrittore ed esperto di matematica e informatica. L'incontro è organizzato in collaborazione con Confcommercio, Virtualis e Lab 26. "Riteniamo – afferma Claudia Salas Lazzari, presidente interprovinciale del gruppo Giovani Imprenditori – che l'evento tratterà un tema di attuale e primaria importanza per il presente e il futuro delle aziende. Durante la giornata verrà offerta ai partecipanti una sorta di introduzione agli strumenti utili per comprendere cosa sia l'Intelligenza artificiale e soprattutto in quale modo possa diventare utile nel mondo del lavoro. A tale proposito saranno illustrati casi pratici e il pubblico presente potrà sottoporre agli esperti tutte le domande ritenute più opportune a conoscere più a fondo una materia così complessa". "Il nostro gruppo – prosegue la presidente – ha fra le sue finalità non solo quella di promuovere incontri formativi e informativi, ma anche quella di collaborare con le istituzioni e di creare socialità fra imprenditori e professionisti: ecco perché al termine dell'incontro è in programma un aperitivo, inteso come momenti di networking". Per prenotarsi alla giornata è possibile cliccare sul seguente link: https://shorturl.at/4mLhu