Confcommercio
Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 223
Scatta domani l'appuntamento con i tradizionali "Giovedì di luglio", serate promosse dal Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio che prevedono l'apertura fino a tarda ora dei negozi e possibilità per tutti di farsi un bel giro in città ed effettuare i propri acquisti. Un evento di lunga data ormai, molto apprezzato dai lucchesi, che mai come quest'anno assume particolare importanza, dopo i mesi del lockdown.
"Ci siamo – afferma il presidente del Ccn Matteo Pomini –: anche e soprattutto quest'anno non abbiamo voluto rinunciare a proporre questa iniziativa molto amata dai lucchesi. Il nostro primo obiettivo è naturalmente quello di lanciare un segnale positivo e di fiducia alla città e di compiere tutti assieme un altro piccolo passo in avanti verso un ritorno alla piena normalità. Ecco perché sin da questa settimana, anche grazie alle condizioni climatiche ideali, auspico la presenza di molte persone in città. Per quanto riguarda il mese di luglio le aperture serali saranno solo in occasione dei giovedì, mentre ad agosto la nostra intenzione è quella di raddoppiarle anche ai venerdì, affiancandoci alcune iniziative collaterali alle quali stiamo lavorando in sinergia con l'amministrazione comunale, di pari passo con l'avvio dei saldi estivi".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 211
A causa del coronavirus, come noto, quest'anno i saldi estivi prenderanno il via il prossimo 1 agosto anziché – come da tradizione – il primo sabato di luglio. Confcommercio, nel ribadire questa scadenza e al tempo stesso questa importante novità temporale per un evento molto atteso come da tradizione da tutti i consumatori, coglie anche l'occasione per ricordare la grande novità di quest'anno. Ovvero sia, l'abolizione del divieto per i negozianti di poter svolgere vendite promozionali nei 30 giorni precedenti l'avvio dei saldi.
"Per cercare di venire incontro alle tantissime difficoltà dei negozianti del comparto abbigliamento - spiega Confcommercio – è stato deciso di concedere loro una opportunità in più: quella di praticare le vendite promozionali nei 30 giorni antecedenti la data di inizio dei saldi, finora vietata. Naturalmente si tratta di una opzione e non di un obbligo, con l'auspicio che questa misuri incoraggi i consumatori a fare acquisti e rimettere in moto un volume di affari drasticamente interrotto dall'emergenza sanitaria del coronavirus e che ancora oggi, ad oltre un mese dall'inizio della cosiddetta fase 3, stenta a decollare di nuovo".
"Ci preme sottolineare – aggiunge Confcommercio – la data di inizio dei saldi spostata all'1 agosto, perché raccogliendo i pareri di molte persone appare evidente il fatto che non tutti abbiano recepito questa importante novità. I saldi estivi non hanno mai avuto inizio ad agosto, ma l'emergenza ha costretto la Conferenza delle Regioni a rivedere tante cose fra le quali appunto il calendario dei saldi".