Confcommercio
Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 2277
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive. "Stiamo ricevendo diverse segnalazioni – spiega Bonino - su come siano frequenti i casi di turisti alloggiati in centro storico che parcheggiano le proprie auto in stalli a striscia gialla, riservati ai residenti. Non è possibile ad oggi avere un quadro esatto di dove siano ospitati questi turisti, ovvero sia se in albergo, hotel, B&B o case private. In ogni caso, però, invitiamo tutti i nostri colleghi a prestare attenzione nel fornire indicazioni precise ai turisti. Il mancato rispetto delle regole infatti comporta, oltre ovviamente ad un disagio per i residenti, l'elevato rischio di sanzioni per i turisti a fronte di controlli, che possono portare anche alla rimozione o al blocco delle vetture coinvolte. E sottolineiamo con forza come un turista multato sia anche un turista scontento, con tutto ciò che esso comporta su larga scala in termini di immagine per la città".
"E' una sorta di appello – prosegue Bonino -, il nostro, che nasce dalla volontà di confermarci come sindacato attento al rispetto delle regole e al confronto, nell'interesse del sistema città nel suo insieme. Uno spirito di collaborazione, questo, che ci attendiamo però anche da parte dell'amministrazione comunale, alla quale ricordiamo di nuovo la necessità per il nostro settore di interventi non più rimandabili in materia di servizi turistici attesi da molto tempo".
"Così come abbiamo apprezzato l'annuncio nelle settimane scorse di due nuovi bagni pubblici – chiude il presidente di Federalberghi -, al tempo stesso ribadiamo l'urgenza di metter mano alle questioni del trasporto taxi e della cartellonistica, fondamentali per una adeguata accoglienza di chi giunga in visita alla nostra città".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 625
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro Artè di Capannori va in scena "Smisurata preghiera", spettacolo che prende il nome dall'ultima canzone scritta da Fabrizio De Andrè. Non verrà interpretata, ma costituirà la presentazione del mondo musicale del grande cantautore, popolato da marinai, pescatori, zingari, uomini e donne le cui storie stupiscono ed emozionano ancora oggi, un mondo in cui De Andrè analizza con attenzione l'impatto della figura di Gesù sull'umanità, attraverso chi lo ha combattuto, conosciuto ed amato.
Questo concerto è un racconto, un viaggio, un percorso nel mondo di Faber ed un omaggio affettuoso ad uno dei suoi lavori più emozionanti, la Buona Novella. Canterà il coro 50 & Più insieme al Coro Santa Felicita e saranno presenti cantanti solisti ed un ensemble strumentale di alto livello. Dirige il maestro Silvano Pieruccini


