Confcommercio
Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 231
A partire da oggi , come noto, è possibile ritornare a consumare all'interno di bar, pasticcerie, ristoranti e simili e non solamente ai tavoli all' aperto. Confcommercio, nell'esprimere ovviamente tutta la propria soddisfazione per un provvedimento che finalmente consentirà a tutti di poter riprendere a lavorare, coglie l'occasione anche per ricordare le regole in vigore al momento.
Sarà possibile pranzare e cenare anche all'interno dei locali, dato che è stato cancellato il limite delle 18. Nelle zone gialle come la Toscana, rimane però l'obbligo di legge delle 4 persone al massimo per tavolo, a meno che queste non siano conviventi.
L'asporto rimane consentito nel rispetto degli orari di spostamento sul territorio delle persone, fissato con il coprifuoco alle 23. Il delivery è sempre consentito senza limiti di orario, ma nel rispetto delle normative igienico-sanitarie per il trasporto alimentare.
Le regole del coprifuoco: è fissato alle 23 fino al 6 giugno; alle 24 dal 7 al 20 giugno, estremi compresi; abolito dal 21 giugno in poi (a meno che la Toscana non entri in zona bianca prima di questo termine temporale, che in quel caso verrebbe anticipato nella nostra regione). Inoltre, saranno possibili nuovamente i ricevimenti a seguito delle cerimonie come i matrimoni. Riguardo al discorso del green pass vaccinale, Confcommercio sta attendendo chiarimenti da parte delle istituzioni sia a livello nazionale che regionale, visto che al momento continua a regnare incertezza su tempistiche e modalità di entrata in vigore.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 223
Prende la parola Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'annuncio della Regione Toscana dell'avvio dei saldi estivi il prossimo 3 luglio.
"Quando si è iniziato a parlare della data di avvio – afferma Lanza -, anche su richiesta della Regione che ha chiesto qualche settimana fa un nostro parere, all'interno del nostro sindacato c'era una volontà diffusa di chiedere un posticipo a sabato 17 luglio. Una data, questa, che teneva conto dello scenario di quest'anno legato alle difficoltà dell'emergenza sanitaria e che secondo diversi imprenditori avrebbe reso più efficace uno spostamento di data di 2 settimane". "Col passare dei giorni – prosegue Lanza – è però emersa chiara la volontà della quasi totalità della regioni italiane, ad eccezione del Trentino Alto Adige e della Puglia, di uniformare l'avvio dei saldi alla data di sabato 3. A quel punto anche la Regione Toscana ha deciso di allinearsi col resto d'Italia, nella convinzione che una data sfalsata rispetto alle regioni confinanti e non solo quelle potesse generare confusione fra i consumatori e, nelle zone di confine, anche una sorta di "fuga" verso l'esterno a danno dunque delle attività toscane". "Una linea – conclude il presidente di Federmoda – che è stata poi comunicato anche al nostro sindacato e di cui prendiamo atto. Cogliamo anche l'occasione per ricordare che quest'anno saranno vietate, a differenza del 2020, le vendite promozionali nel mese precedente l'inizio dei saldi".


