Confcommercio
Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 291
Una delegazione di Confcommercio Lucca&Massa Carrara ha incontrato nei giorni l’Unione Comuni Garfagnana sul tema tassa di soggiorno. Il membro di giunta, Andrea Baiocchi, accompagnato dai rappresentanti del settore alberghiero, Tiziano Davini e Federico Turri, è stato ricevuto dalla presidente Raffaella Mariani e dal segretario generale Francesco Pinagli. È stata l’occasione per un primo incontro con la neo presidente sul tema del turismo sul quale la nuova giunta dell’Unione vuole porre una particolare attenzione. Così è anche per Confcommercio visto che dopo i primi dati positivi post Covid, nelle ultime stagioni c’è stata una leggera flessione soprattutto a causa di meno turisti provenienti dalle altre regioni italiane. Nell’incontro si è parlato della nuova legge del turismo che a breve dovrebbe essere definita dalla Regione Toscana, della tassa di soggiorno su cui Confcommercio chiede la maggiore trasparenza possibile e delle strategie per il futuro. «A gennaio saremo richiamati dall’Ente per fare il punto sulle prossime mosse in chiave 2025 e non solo – argomenta il presidente Baiocchi – mi sembra che la presidente Mariani abbia le idee chiare e abbia a cuore la tematica del turismo che è una risorsa che deve crescere e divenire fondamentale per tutta la nostra zona». Anche gli albergatori presenti hanno espresso soddisfazione per l’incontro auspicando però una decisa accelerata per far aumentare le presenze in Garfagnana e in generale nell’intera Valle del Serchio. «Tra noi operatori è facile trovare un obiettivo comune nell’aumento di presenze in zona – dicono Davini e Turri – chiediamo alla politica di mettere da parte beghe di campanile e lavorare tutti nella stessa direzione per raggiungere il risultato. Come Confcommercio seguiremo i prossimi passi proprio perché tutto possa andare in tal senso».
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 353
E' una data molto speciale quella di sabato 14 dicembre per Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara. E' questo infatti il giorno in cui ricorrono 80 anni esatti dalla fondazione dell'associazione a Lucca: un percorso iniziato nel 1944 proprio da Palazzo Sani – ancora oggi sede di Confcommercio -, a conflitto bellico mondiale ancora in corso e in mezzo dunque a mille difficoltà, che rende oggi la nostra una delle Confcommercio più longeve d'Italia. La sua nascita, infatti, è addirittura precedente a quella della sede nazionale di Roma, avvenuta all'inizio del 1945.
"In questi decenni – afferma il presidente Ademaro Cordoni – la nostra associazione ha saputo attraversare fasi storiche ricche di difficoltà per il Paese, trovando però sempre la forza per crescere e ampliare i suoi servizi, a fianco dei propri associati. Un impegno che ancora oggi rappresenta la nostra principale missione: sostenere gli imprenditori sotto ogni punto di vista, dall'attività sindacale al credito e dalla formazione ai servizi, in quella che è un'altra fase storica a dir poco complessa".
"Raggiungere oggi questo traguardo così significativo – chiude Cordoni – è motivo di autentico orgoglio, augurando alla nostra associazione di vivere altri 80 anni sempre in prima linea".
Da parte del presidente Cordoni, dell'intera giunta, del Consiglio direttivo e del direttore Sara Giovannini di Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara un sentito ringraziamento a tutti coloro che dal 1944 – dirigenti e dipendenti tutti – abbiano lavorato e collaborato per l'associazione, contribuendo ciascuno a mettere un piccolo mattoncino nel suo percorso di creazione, crescita e consolidamento.