Confcommercio
Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 586
Continua il percorso di rinnovamento dei Centri commerciali naturali di Confcommercio. A tale proposito, si è svolta nei giorni scorsi una riunione che ha portato alla formazione del nuovo direttivo di Montecarlo, alla presenza del funzionario di Confcommercio Nicola D'Olivo. La carica di presidente è stata assegnata a Francesca Gioia, che avrà come suo vice Marco Chiriconi, mentre compongono il direttivo Paola Tocchini, Franco Puccini, Vittorio Boni, Mara Scaglia, Matilda Narciso, Raphael Narciso, Silvia Benedetti, Matteo Bianchi, Nicola Pellicciotti e Massimiliano Tofano. Ad Antonio Pirozzi è stata invece assegnata per acclamazione la carica di presidente onorario. "Ringrazio i colleghi per la fiducia che hanno deciso di accordarmi – commenta la neo presidente Gioia -. Ci metteremo subito al lavoro con entusiasmo, per portare avanti tanti progetti di promozione e valorizzazione del nostro paese e del suo tessuto commerciale". Il presidente e il direttore di Confcommercio, Ademaro Cordoni e Sara Giovannini formulano alla neo presidente e all'intero direttivo le congratulazioni per questo percorso che si va ad aprire, formulando loro i migliori auguri di un buon lavoro.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 355
Continua il grande impegno di So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per fornire a persone inoccupate strumenti formativi mirati ad accrescere le loro opportunità lavorative. A tal proposito sono in partenza ad aprile a Lucca tre interessanti progetti, finanziati dalla Regione Toscana e gratuiti per i partecipanti, che vedono So. Ge. Se. Ter collaborare insieme alle agenzie Fondazione Campus, Copernico e Percorso. Il primo di questi progetti "Cook & Sales" si articola in due corsi di qualifica: uno, della durata complessiva di 900 ore, mira a formare addetti di cucina; l'altro è invece riservato alla figura di tecnico hotel sales manager, specializzato nella gestione commerciale delle strutture ricettive, e avrà una durata di 600 ore. Le iscrizioni di entrambi i corsi scadono venerdì 4 aprile. Il secondo progetto "Wel. com. e" è declinato invece in un percorso, della durata di 900 ore, per addetto al servizio di accoglienza e room service; e in un percorso di 600 ore per tecnico del turismo esperienziale. In questo caso la scadenza delle iscrizioni è prevista giovedì 3 aprile. Il terzo ed ultimo progetto "Tra. Ma" è relativo al settore della logistica e dei trasporti e prevede la formazione, attraverso un percorso di 900 ore, di addetti alle operazioni di consegna e alla conduzione di veicoli destinati al trasporto di merci; o, attraverso un percorso di 940 ore, la formazione di addetti al magazzino. Per questi ultimi due corsi le iscrizioni si chiuderanno il 18 aprile. Per maggiori info e iscrizioni è possibile rivolgersi a So. Ge. Se. Ter, chiamando lo 0583/47311