Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 679
Continua il percorso di rinnovamento dei Centri commerciali naturali di Confcommercio. A tale proposito, si è svolta nei giorni scorsi una riunione che ha portato alla formazione del nuovo direttivo di Montecarlo, alla presenza del funzionario di Confcommercio Nicola D'Olivo. La carica di presidente è stata assegnata a Francesca Gioia, che avrà come suo vice Marco Chiriconi, mentre compongono il direttivo Paola Tocchini, Franco Puccini, Vittorio Boni, Mara Scaglia, Matilda Narciso, Raphael Narciso, Silvia Benedetti, Matteo Bianchi, Nicola Pellicciotti e Massimiliano Tofano. Ad Antonio Pirozzi è stata invece assegnata per acclamazione la carica di presidente onorario. "Ringrazio i colleghi per la fiducia che hanno deciso di accordarmi – commenta la neo presidente Gioia -. Ci metteremo subito al lavoro con entusiasmo, per portare avanti tanti progetti di promozione e valorizzazione del nostro paese e del suo tessuto commerciale". Il presidente e il direttore di Confcommercio, Ademaro Cordoni e Sara Giovannini formulano alla neo presidente e all'intero direttivo le congratulazioni per questo percorso che si va ad aprire, formulando loro i migliori auguri di un buon lavoro.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 449
Continua il grande impegno di So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per fornire a persone inoccupate strumenti formativi mirati ad accrescere le loro opportunità lavorative. A tal proposito sono in partenza ad aprile a Lucca tre interessanti progetti, finanziati dalla Regione Toscana e gratuiti per i partecipanti, che vedono So. Ge. Se. Ter collaborare insieme alle agenzie Fondazione Campus, Copernico e Percorso. Il primo di questi progetti "Cook & Sales" si articola in due corsi di qualifica: uno, della durata complessiva di 900 ore, mira a formare addetti di cucina; l'altro è invece riservato alla figura di tecnico hotel sales manager, specializzato nella gestione commerciale delle strutture ricettive, e avrà una durata di 600 ore. Le iscrizioni di entrambi i corsi scadono venerdì 4 aprile. Il secondo progetto "Wel. com. e" è declinato invece in un percorso, della durata di 900 ore, per addetto al servizio di accoglienza e room service; e in un percorso di 600 ore per tecnico del turismo esperienziale. In questo caso la scadenza delle iscrizioni è prevista giovedì 3 aprile. Il terzo ed ultimo progetto "Tra. Ma" è relativo al settore della logistica e dei trasporti e prevede la formazione, attraverso un percorso di 900 ore, di addetti alle operazioni di consegna e alla conduzione di veicoli destinati al trasporto di merci; o, attraverso un percorso di 940 ore, la formazione di addetti al magazzino. Per questi ultimi due corsi le iscrizioni si chiuderanno il 18 aprile. Per maggiori info e iscrizioni è possibile rivolgersi a So. Ge. Se. Ter, chiamando lo 0583/47311


