Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1566
L'Associazione 50&Più Lucca, con il patrocinio del Comune di Capannori, è lieta di invitare la cittadinanza alla rappresentazione teatrale "Romeo e Giulietta – Di drentro e di fora le mura", in scena lunedì 26 maggio alle ore 21.00 presso il Cinema Teatro Artè di Capannori. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Sotto la regia di Francesco Tomei, docente dei laboratori teatrali attivi presso il Centro Civico di San Vito, prende vita una riscrittura ironica e scoppiettante della celebre tragedia shakespeariana, trasportata nel cuore della Lucchesia. Un testo inedito, pluri-dialettale, che mescola l'italiano colloquiale con l'inglese elisabettiano, il lucchese, il garfagnino e persino il veneto, in un travolgente gioco teatrale che sovverte la solennità dell'immaginario shakesperiano proveniente dalla cultura letteraria per restituirle nuova vitalità.
«Con questo spettacolo, fedele allo spirito originale del genio bardo, – afferma il regista Francesco Tomei – abbiamo voluto portare Shakespeare nelle strade e nelle piazze di casa nostra, contaminandolo con la lingua viva del nostro territorio. Non è una parodia, ma una celebrazione delle nostre radici, raccontate con ironia e umanità. Il teatro, dopotutto, è più vicino alla vita di quanto si pensi.»
Tra botteghe, sagre e piccole dispute di paese, Romeo è un mercante incostante e indebitato, Giulietta una contadina furba e determinata, la Balia è (davvero) veneta, Mercuzio un frate travestito, e tutto il mondo shakespeariano si trasforma in una piazza viva dove si ride, si litiga, si ama... e soprattutto si traffica!
Un omaggio affettuoso e ironico alle contraddizioni dell'Italia profonda, con uno sguardo acuto sulla realtà quotidiana, tra furbizie, passioni e testardaggini locali. Una commedia che fa ridere e riflettere, dove l'amore – pur non salvando – rende i protagonisti più umani che mai.
«Siamo orgogliosi di presentare questo progetto nato dai nostri laboratori – dichiara Antonio Fanucchi, presidente dell'Associazione 50&Più Lucca – perché dimostra come la cultura non abbia età e come il teatro possa essere uno strumento straordinario di crescita personale, coesione sociale e riscoperta del territorio. È un'iniziativa che valorizza le persone, le tradizioni e la creatività.»
In scena gli studenti-attori del laboratorio teatrale:
Angela Chiara Pisani, Marco Tomei, Carla Matassi, Cinzia Camporese, Cinzia Di Vita, Elena Pasquini, Ernesto Merciadri, Giovanna Rosito, Jessica Grisafi, Laura Menesini, Maria Santa Bernardoni, Manuela Bonaldi, Mariella Pollacchi, Miria Andreini, Morena D'Antraccoli.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1720
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con il suo sindacato Fiva dei venditori ambulanti e il patrocinio del Comune. Attesa la partecipazione di decine di banchi provenienti da tutta la Toscana, che metteranno in vendita i più svariati generi merceologici all'insegna della qualità. L'evento – che si svolgerà dalle 8 alle 20 lungo la via Sarzanese – è un classico immancabile del calendario dei mercati di primavera, con quella di domenica che sarà la 35. edizione della sua storia.
A rendere ancora più interessante la giornata ci sarà la concomitante Festa di Primavera organizzata dal Centro commerciale di Sant'Anna. Grazie alla sinergia fra Ccn e associazioni sono in programma numerose iniziative di animazione, in collaborazione con Ke Incanto Events Planning. Fra queste, la grande parata delle principesse a tema Disney, il gran ballo di primavera, laboratori e giochi per bambini, punto foto a tema, palloncini, bolle di sapone e tanto altro. Il Ccn ringrazia la Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest per la compartecipazione. Confcommercio sottolinea come la manifestazione sarà accompagnata dalla apertura per tutta la giornata dei negozi del quartiere, con ampia possibilità di parcheggio per il pubblico nelle vicinanze.


