Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Confcommercio
21 Maggio 2025

Visite: 1565

L'Associazione 50&Più Lucca, con il patrocinio del Comune di Capannori, è lieta di invitare la cittadinanza alla rappresentazione teatrale "Romeo e Giulietta – Di drentro e di fora le mura", in scena lunedì 26 maggio alle ore 21.00 presso il Cinema Teatro Artè di Capannori. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Sotto la regia di Francesco Tomei, docente dei laboratori teatrali attivi presso il Centro Civico di San Vito, prende vita una riscrittura ironica e scoppiettante della celebre tragedia shakespeariana, trasportata nel cuore della Lucchesia. Un testo inedito, pluri-dialettale, che mescola l'italiano colloquiale con l'inglese elisabettiano, il lucchese, il garfagnino e persino il veneto, in un travolgente gioco teatrale che sovverte la solennità dell'immaginario shakesperiano proveniente dalla cultura letteraria per restituirle nuova vitalità.

«Con questo spettacolo, fedele allo spirito originale del genio bardo, – afferma il regista Francesco Tomei – abbiamo voluto portare Shakespeare nelle strade e nelle piazze di casa nostra, contaminandolo con la lingua viva del nostro territorio. Non è una parodia, ma una celebrazione delle nostre radici, raccontate con ironia e umanità. Il teatro, dopotutto, è più vicino alla vita di quanto si pensi.»

Tra botteghe, sagre e piccole dispute di paese, Romeo è un mercante incostante e indebitato, Giulietta una contadina furba e determinata, la Balia è (davvero) veneta, Mercuzio un frate travestito, e tutto il mondo shakespeariano si trasforma in una piazza viva dove si ride, si litiga, si ama... e soprattutto si traffica!

Un omaggio affettuoso e ironico alle contraddizioni dell'Italia profonda, con uno sguardo acuto sulla realtà quotidiana, tra furbizie, passioni e testardaggini locali. Una commedia che fa ridere e riflettere, dove l'amore – pur non salvando – rende i protagonisti più umani che mai.

«Siamo orgogliosi di presentare questo progetto nato dai nostri laboratori – dichiara Antonio Fanucchi, presidente dell'Associazione 50&Più Lucca – perché dimostra come la cultura non abbia età e come il teatro possa essere uno strumento straordinario di crescita personale, coesione sociale e riscoperta del territorio. È un'iniziativa che valorizza le persone, le tradizioni e la creatività.»

In scena gli studenti-attori del laboratorio teatrale:
Angela Chiara Pisani, Marco Tomei, Carla Matassi, Cinzia Camporese, Cinzia Di Vita, Elena Pasquini, Ernesto Merciadri, Giovanna Rosito, Jessica Grisafi, Laura Menesini, Maria Santa Bernardoni, Manuela Bonaldi, Mariella Pollacchi, Miria Andreini, Morena D'Antraccoli.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie