Confcommercio
"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 974
Esprime soddisfazione Confcommercio, all'indomani della festa di Capodanno svoltasi in piazza Santa Maria. "Una grande partecipazione popolare - si legge in una nota dell'associazione - e un super show di Sabrina Salerno hanno salutato l'inizio del nuovo anno. Confcommercio ha contribuito con piacere all'organizzazione della serata e ringrazia tutti i soggetti che ne hanno preso parte. In primo luogo naturalmente l'amministrazione comunale e l'Associazione Don Baroni, ma anche la Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, il Centro commerciale Città di Lucca e Enegan, azienda con la quale la nostra associazione ha il piacere di collaborare da anni, per giungere infine a tutti gli artisti che hanno partecipato". "Confcommercio – chiude la nota – coglie l'occasione per formulare i più sinceri auguri di buon anno a tutti i lucchesi, auspicando che il 2024 possa portare con sé la risoluzione alle tante difficoltà di questa fase storica che stiamo attraversando".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 555
Esprimono soddisfazione Confcommercio e la sua commissione Città di Lucca, nel commentare il lavoro promosso dal Comune che ha portato al recupero di 93 nuovi stalli a pagamento all'interno della ex Manifattura.
"Una notizia senza dubbio positiva - si legge in una nota congiunta a firma del presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini e del presidente della Commissione Charles Di Benedetto - sul fronte di sosta e accessibilità per l'intero centro storico ed in modo particolare per la sua Zona Sud Ovest. Area, questa, che per anni - sotto la guida della precedente amministrazione - è stata colpita dalla perdita di centinaia di posti auto a striscia blu con la chiusura della ex caserma Lorenzini; la cancellazione di parcheggi a piazzale Verdi; i lavori della nuova rotatoria all'esterno di Porta Sant'Anna e la conseguente sparizione degli stalli di piazzale Boccherini; la chiusura della stessa Manifattura e della porzione del Cittadella, oggi recuperata dall'attuale amministrazone". "Una perdita di stalli - prosegue la nota - che, nonostante i nostri ripetuti appelli, non ha mai trovato in passato soluzioni alternative, comportando peraltro una perdita importante di entrate anche per il Comune e la società Metro. Oltre ovviamente a problemi sempre maggiori per tutte le persone non residenti intenzionate a recarsi in città da quella che, lo sottolineiamo, era e resta la prima e più comoda porta d'accesso alla città per chi arrivi dall'autostrada". "Nello specifico - insistono Pasquini e Di Benedetto -, i 93 posti appena riaperti assumono ancora maggiore rilevanza perchè posizionati all'interno di una zona che per anni ha versato in uno stato di degrado e abbandono, fino a diventare una zona frequentata da soggetti poco raccomandabili. Con forte preoccupazione, giusto rimarcarlo, per gli utenti del Cittadella e i residenti stessi dell'area". "Naturalmente - termina la nota - il saldo fra gli stalli a pagamento perduti e recuperati resta negativo, vista anche la trasformazione dei parcheggi di piazza della Magione da blu a gialli, ma si tratta di un inizio che merita di essere sottolineato in maniera positiva, auspicando che l'attuale amministrazione prosegua lungo il percorso intrapreso".


