Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 919
E' convocata per martedì 25 giugno alle 21 la riunione del Consiglio direttivo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara che porterà alla nomina del nuovo presidente interprovinciale dell'associazione. Nei giorni scorsi sono scaduti i termini per la presentazione delle candidature che necessitavano – come da statuto – di essere supportate dalla firma di almeno 100 soci effettivi dell'associazione. Gli uffici di Confcommercio hanno ricevuto nei termini indicati la candidatura di Ademaro Cordoni, già presidente dell'associazione dal 2008 al 2020 e attuale presidente onorario di Confcommercio. Una candidatura suffragata da quasi 200 firme, quasi il doppio di quanto richiesto da statuto, provenienti da iscritti di tutti i territori rappresentanti dall'associazione: dalla città capoluogo e la Piana, alla Media Valle e Garfagnana, passando per la Versilia, le città di Massa e Carrara, la Costa Apuana e la Lunigiana. Un consenso trasversale, che testimonia la stima unanime di tutti i territori per la figura di Cordoni.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1177
"Esplorare la giungla digitale. Intelligenza artificiale: mito o realtà tangibile alleata di imprenditori e professionisti? Una guida pratica per muovere i primi passi". Sono questi il titolo e i temi dell'interessante incontro organizzato dal gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio - Province di Lucca e Massa Carrara e in programma lunedì 10 giugno alle 15,30 a Palazzo Sani. Relatori della giornata – a ingresso libero per il pubblico – saranno l'ingegner e digital innovation manager Daniele Luchi; l'avvocato Giulia Tirozzi, esperta di diritto digitale e d'autore e del tema dei dati personali; il professor Jonathan Poritz, scrittore ed esperto di matematica e informatica. L'incontro è organizzato in collaborazione con Confcommercio, Virtualis e Lab 26. "Riteniamo – afferma Claudia Salas Lazzari, presidente interprovinciale del gruppo Giovani Imprenditori – che l'evento tratterà un tema di attuale e primaria importanza per il presente e il futuro delle aziende. Durante la giornata verrà offerta ai partecipanti una sorta di introduzione agli strumenti utili per comprendere cosa sia l'Intelligenza artificiale e soprattutto in quale modo possa diventare utile nel mondo del lavoro. A tale proposito saranno illustrati casi pratici e il pubblico presente potrà sottoporre agli esperti tutte le domande ritenute più opportune a conoscere più a fondo una materia così complessa". "Il nostro gruppo – prosegue la presidente – ha fra le sue finalità non solo quella di promuovere incontri formativi e informativi, ma anche quella di collaborare con le istituzioni e di creare socialità fra imprenditori e professionisti: ecco perché al termine dell'incontro è in programma un aperitivo, inteso come momenti di networking". Per prenotarsi alla giornata è possibile cliccare sul seguente link: https://shorturl.at/4mLhu


