A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 928
La Lucchese 1905 intende fare chiarezza in merito alle vicende delle ultime ore:
Al termine dell’ultima partita contro la Ternana, il mister Giorgio Gorgone,
all’interno dello spogliatoio, ha comunicato la sua decisione di fare un passo
indietro, rassegnando le dimissioni con grande onestà alla squadra e al
direttore sportivo Claudio Ferrarese. Una scelta che, come lo stesso mister ha
sottolineato poi in conferenza stampa, non rappresenta un segno di resa –
atteggiamento lontano dal suo stile – ma un atto di responsabilità per il bene
della Lucchese. L’obiettivo dichiarato era rimuovere qualsiasi alibi per i giocatori
e scuotere l’ambiente, favorendo una reazione collettiva, sempre per il bene
della squadra e della Lucchese.
Dopo queste dichiarazioni la squadra ha reagito con fermezza, manifestando la
propria contrarietà alla decisione del mister. I giocatori hanno espresso la
volontà di assumersi personalmente le responsabilità degli ultimi risultati,
arrivando a proporsi per parlare direttamente in sala stampa. Anche il direttore
sportivo, Claudio Ferrarese, ha ribadito con chiarezza e convinzione il desiderio
di proseguire il percorso con l’allenatore, a conferma della fiducia e della stima
che unisce il gruppo al tecnico. Questo segnale inequivocabile ha portato sia il
mister che la società a riflettere profondamente. Negli ultimi due giorni le parti
si sono confrontate più volte, arrivando alla decisione comune di proseguire
insieme.
Occorre ribadire che mister Gorgone ha sempre dimostrato che l’aspetto
economico non è mai stato una priorità per lui. Già a giugno aveva comunicato
al presidente Bulgarella che, qualora non fosse stato ritenuto in linea con il
progetto, avrebbe rinunciato al contratto. Durante l’estate ha rifiutato offerte
più vantaggiose pur di rimanere a Lucca, convinto del percorso intrapreso con
la squadra. Per questo, ipotizzare che dimissioni o esonero siano legati a motivi
economici è del tutto infondato. La coerenza dimostrata in questi mesi
testimonia la dedizione e l’integrità del mister.
Dal punto di vista societario, inoltre, non ci sarebbe stato alcun problema a
rispettare il contratto e cambiare allenatore, ma questa non è stata ritenuta la
soluzione più idonea per affrontare il momento di difficoltà. La società ritiene,
infatti, che i risultati negativi non siano imputabili esclusivamente al tecnico, ma
rappresentino una responsabilità collettiva. Questo concetto è stato
chiaramente ribadito anche dai gesti e dalle parole della squadra.
Un ulteriore aspetto importante riguarda gli obiettivi stagionali. Prima
dell’apertura del mercato, la società e il direttore sportivo avevano pianificato di
allestire una squadra con ambizioni più alte. Tuttavia, per diverse dinamiche,
non siamo riusciti a concretizzare alcuni situazioni che erano state
preventivate. Di conseguenza, anche alla luce dei risultati – che rappresentano
un segnale inappellabile – l’obiettivo principale della squadra è ora la salvezza e
il mantenimento della categoria.
Alla luce di queste considerazioni, la Lucchese 1905 comunica ufficialmente di
aver rinnovato la fiducia a mister Giorgio Gorgone, il quale già da oggi
pomeriggio tornerà a dirigere gli allenamenti.
La società chiede ai propri tifosi e alla stampa locale di fare quadrato in questo
momento delicato, lavorando insieme per uscire da questa spirale negativa. A
tal proposito, domani, giovedì 21 novembre, il direttore sportivo Claudio
Ferrarese incontrerà i tifosi per fare il punto della situazione e ascoltarli, con
l’obiettivo di remare tutti nella stessa direzione.
Inoltre, in occasione della partita contro il Pontedera, la società ha deciso di
dare un segnale forte ai propri sostenitori. Per questa gara, i biglietti saranno
proposti a prezzi fortemente scontati: Curva Ovest 5€, Gradinata 8€, Tribuna
10€, prezzi comprensivi di prevendita. La vendita inizierà, sia online che in
biglietteria, dalle ore 16.00 di mercoledì 20 novembre.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1197
Sono passati solo pochi minuti dal fischio finale di Ternana Lucchese che ha visto i rossoneri soccombere per 5-0, in una partita che non ha mai, praticamente, avuto storia. Troppo forte la Ternana, ma con una squadra rossonera, di fronte, inconsistente e sfiduciata, che è andata sotto all'11' del primo tempo, senza più riuscire a rialzare la testa. Questo è il comunicato emesso, nell'immediato dopo partita, dall'ufficio stampa della società rossonera:
“La Società Lucchese 1905 comunica che, al termine della partita contro la Ternana, mister Gorgone ha annunciato le proprie dimissioni, sia durante la conferenza stampa che nello spogliatoio. La squadra ed il direttore sportivo Ferrarese hanno immediatamente respinto questa decisione. In un momento così delicato, la società ha deciso di prendersi il tempo necessario per confrontarsi con mister Gorgone e valutare insieme la situazione, al fine di determinare la strada da seguire”. Non ci resta che attendere, quindi, le decisioni che saranno prese, nelle prossime ore, dalla società rossonera per sapere quale sarà il futuro dei quadri tecnici della squadra.
In serata nuovo comunicato da parte della società rossonera: La Lucchese 1905 comunica che, durante il confronto telefonico appena terminato tra mister Gorgone e l'amministratore delegato Ray Lo Faso, il tecnico non ha presentato formalmente le sue dimissioni. Le parti hanno concordato di incontrarsi domattina per formalizzare una soluzione adeguata ed efficace. La società comunicherà tempestivamente le proprie determinazioni e le azioni conseguenti.
Fabrizio Perotti