A.S Lucchese
Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 716
1 - 4
LUCCHESE (4-2-3-1): Chiorra; Quirini, Tiritiello, Benassai, De Maria (1' st Visconti); Gucher, Cangianiello; Guadagni (9' st Djibril), Rizzo Pinna (15' st Tumbarello), Fedato (33' pt Merletti); Magnaghi (15' st Yeboah). (A disp.: Coletta, Alagna, Perotta, Romero, Sueva, Berti). All. Gorgone.
PESCARA (4-3-3): Pliuzzari; Moruzzi (11' st Milani), Mesik, Brosco, Pierno; De Marco (29' st Aloi), Tunjov, Squizzato (10' st Mora); Merola (29' st Masola), Cuppone, Accornero (40' st Cangiano). (A disp.: Ciocci, Di Pasquale, Vergani, Floriani, Manu, Pellaccani, Staber, Dagasso, Tommasini, Franchini). All. Zelanda.
Arbitro: Sfira di Pordenone.
Reti: 16' pt Gucher, 30' pt Accornero, 47' pt (rig.) e 8' st Tunjov, 30' st (rig.) Cuppone.
Note: espulso al 28' pt Tiritiello per fallo da ultimo uomo; ammoniti Moruzzi, Mora e Benassai; angoli 11-5; recupero 3' pt e 4' st. 3 mila 662 spettatori
Lucchese condannata alla prima sconfitta in casa ad opera di un Pescara che ha saputo sfruttare a proprio favore gli episodi. I rossoneri passano in vantaggio con Gucher, che è bravo a bersi la difesa abruzzese e a mettere a segno il suo secondo gol stagionale, grazie alla bella imbeccata di Guadagni. Gli uomini di Zeman iniziano subito ad attaccare e al 28' Tiritiello atterra al limite dell'area Cuppone per l'arbitro è fallo da ultimo uomo e cartellino rossonero per il difensore.
Moruzzi batte il calcio piazzato, ma la difesa respinge, la palla però arriva sui piedi di Accornero, che non sbaglia e pareggia. Lucchese colpita che fatica a riprendersi e non riesce ad uscire dalla propria metà campo. Gli abruzzesi ne approfittano e al 47' in pieno recupero vanno in vantaggio con Tunjov. Cangianiello atterra al limite dell'area di rigore Merola, e l'arbitro concede il rigore, che il numero 17 biancazzurro non sbaglia. Si va al riposo con il Pescara in avanti per 2 a 1, al termine di un primo tempo che tutto sommato i ragazzi di Gorgone non avevano giocato male.
Nella ripresa il Pescara parte subito all'attacco e Tunjov mette a segno la sua doppietta, sfruttando un bel cross dalla sinistra. Ormai gli schemi sono saltati, Gorgone cerca di porre qualche rimedio, ma la partita è incanalata sul binario sbagliato. Arriva così anche la quarta rete ancora su calcio di rigore, questa volta concesso dall'arbitro per fallo di mano di Quirini su tiro di Masola. Dagli undici metri Cuppone con freddezza non sbaglia e porta a quattro i gol realizzati. La partita termina qui, con la Lucchese condannata a questa sconfitta fin troppo pesante per quello che ha fatto vedere soprattutto nei primi minuti di gioco. Si torna in campo giovedì alle 18,30 a Rimini, per il turno infrasettimanale.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 452