A.S Lucchese
Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 645
3 - 0
CESENA (3-4-1-2): Pisseri; Pieraccini, Presella, Silvestri; Adamo, De Rose, Francesconi, Donnarumma; Saber (1' st T. Berti); Shpendi, Ogunseye (12' st Giovannini, 39' st Varone). (A disp.: Veliaj, Siano, Pitti, Bumbu, Coccolo, Pierozzi, David, Piacentini, Giovannini, Nannelli, Amadori). All. Toscano.
LUCCHESE (3-5-2): Chiorra; Sabbione, Tiritiello (5' st Merletti), Benassai; Quirini (35' st Rizzo Pinna), Tumbarello (20' st Djibril), Gucher, Cangianiello, De Maria; Russo, Magnaghi (35' st Roero). (A disp.: Coletta, F. Berti, Alagna, Perotta, Toma, Sueva, Yeboah, Guadagni). All. Gorgone.
Arbitro: Grasso di Ariano Iripino.
Reti: 17' st Pieraccini, 42' st e 30' st Shpendi.
Note: angoli 5-1;ammoniti Tumbarello, Gucher, Saber, Ogunseye; recupero 1' pt e 6' st.
Sconfitta per la Lucchese contro la capolista Cesena, troppo elevato il tasso tecnico della formazione di Toscano, che quest'anno sicuramente è la squadra più attrezzata del campionato. Lucchese super coperta nel mezzo al campo con cinque centrocampisti puri Tumbarello, Gucher e Cangianiello e due difensori adattati Quirini e De Maria. In difesa il trio inedito Sabbione, Tiritielo e Benassai, che mai hanno giocato insieme, in avanti Russo e Magnaghi. Prima dell'inizio del match minuto di raccoglimento per le vittime della strada. La prima azione della partita è del Cesena con Shpendi che al 6' calcia addosso a Chiorra, dopo essere scattata sul filo del fuori gioco. Ancora i romagnoli in avanti al 17' con Prestia, che con un bel colpo di testa, prova ad impensierire la retroguardia rossonera. La Lucchese prova ad uscire dalla propria metà campo al 21' e si affida ad un calcio piazzato di Russo, che però sembra brancolare nel buio. Prova ad illuminarsi Gucher al 32' che mette la palla al centro dove Magnaghi di testa manda alto sopra la traversa, con Pisseri che accompagna la palla fuori. Non c'è tempo per altre azione degne di nota e si va al riposo. La ripresa inizia come il primo tempo con il Cesena subito pericoloso con Adamo, che non riesce a trovare la deviazione giusta. Al 5' la Lucchese deve fare a meno del suo capitano, per Tiritiello un problema muscolare che lo costringe a chiedere il cambio, al suo posto Merletti. Gucher al 10' non sfrutta bene una punizione calciando alle stelle. La capolista riesce a passare in vantaggio al 17' con Pieraccini, che raccoglie un traversone di Adamo e batte Chiorra. La Lucchese fatica molto a reagire, anche perché l'avversario che si trovano davanti non a caso si trova in vetta alla classifica. Russo al 27' ha sui suoi piedi l'occasione del pareggio, ma questa volta non è bravo come lunedì scorso e la sua conclusione finisce fuori. Al 42' arriva il secondo gol dei padroni di casa con Shpendi, che non lascia scampo a Chiorra. Ed il centravanti bianconero in pieno recupero segna la terza rete. Senza nulla da dire per quello che il Cesena ha fatto vedere, per la Lucchese un'altra sconfitta che dovrà subito essere archiviata contro la Vis Pesaro sabato in casa.
La pesante sconfitta contro la capolista Cesena è stata, così, analizzata nel dopopartita da mister Gorgone: Penso che oggi abbiamo fatto una buona prestazione contro una squadra molto forte che probabilmente vincerà il campionato ma non è bastato. Credo che il parziale sia troppo pesante per quello che si è visto in campo, ma contro queste squadre bisogna sempre stare concentrati, essere più cinici e rimanere in partita fino alla fine.
Dobbiamo crescere - ha proseguito - ma l’applicazione e i concetti li vedo sempre da parte dei ragazzi! L’unica strada che conosco per migliorare è il lavoro sul campo, quindi ci torneremo ad allenare consapevoli di cosa vogliamo fare e di cosa possiamo correggere per fare meglio.
Foto Luigi Rega
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 995
Si conclude qui la mia esperienza di addetto stampa della Lucchese 1905. Un anno e mezzo bellissimo ed intenso dove ho avuto modo di conoscere l’altra parte del mondo che amo quello del calcio. Ho avuto l’onore di lavorare con persone fantastiche che mi hanno insegnato tanto e che ringrazio per la tanta pazienza che hanno avuto con me.
Un grazie va alla società che ha creduto in me e mi ha dato la possibilità di fare questo bellissimo percorso, a tutto lo staff tecnico e ai giocatori che mi hanno subito accolto benissimo. Purtroppo il mio percorso termina qui per motivi personali, ma non abbandonerò mai questa passione perché tornerò a fare il mio lavoro di cronista per il quotidiano La Nazione.
La Lucchese per me è passione ed amore, quell’Amore con la A maiuscola che mio padre mi ha trasmesso fin da bambina e che il mio compagno Claudio mi ha fatto continuare ad amare. Si chiude questa bellissima avventura e si torna a fare il mestiere che amo quello di giornalista, per il quale ho studiato tanto e mi sono laureata e lo si torna a fare con un bagaglio di emozioni ed esperienze arricchite da tanti momenti belli ed unici che mai dimenticherò. La LUCCHESE e questi colori rimarranno per sempre il mio GRANDE AMORE e niente e nessuno potrà mai cancellare o modificare questo legame indissolubile che mi legherà per sempre alla Pantera.
FORZA LUCCHESE SEMPRE