A.S Lucchese
Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…
Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…
Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…
Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…
Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…
Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…
Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…
Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…
Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…
Mancato accordo col Ghiviborgo, parla l'imprenditore che si era interessato alla Lucchese
Sfumata l'occasione di rilancio del calcio a Lucca, nonostante l'impegno concreto e la piena disponibilità dimostrata da ASACERT|SB Spa -Ente di ispezione, certificazione, valutazione e formazione con numerosi…
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 182
Avere in casa una maglia ufficiale della Lucchese, una di quelle indossate durante il campionato di serie D dai ragazzi di mister Monaco che hanno conquistato la promozione in serie C al primo tentativo. Un sogno per tanti tifosi, che adesso la società rossonera rende realizzabile.
Da venerdì 29 maggio al Lucchese Point di via dello Stadio le maglie potranno essere acquistate e si potrà così avere un ricordo meraviglioso di questa storica stagione sportiva. A disposizione ce ne sono 150 (divise rossonere, bianche, nere e anche quelle del Centenario) poste in vendita a 60 euro l'una. Chi desidera avere una maglia autografata, lo potrà richiedere e in questo caso dovrà fare la prenotazione.
Come? Recandosi di persona al Lucchese Point, aperto da lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, oppure inviando una mail a
Intanto sono andate letteralmente a ruba le mascherine anti Covid-19 commercializzate dalla Lucchese. Ma nessuna paura: sono state riordinate, sono in lavorazione e torneranno presto a disposizione. Si spera già da venerdì 29, al più tardi da mercoledì 3 giugno. Nel frattempo possono essere prenotate al Lucchese Point, che resta aperto anche per vendere i numerosi e apprezzatissimi gadget rossoneri.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 144
Questo pomeriggio su iniziativa della Giunta e del Consiglio comunale il sindaco Alessandro Tambellini ha deposto una corona di fiori in ricordo della fondazione della Lucchese Libertas 1905 allo storico negozio Marzetto dietro il coro di San Michele.
Ricorre infatti il 115esimo anniversario dalla fondazione della prima società di calcio della città che avvenne il 25 maggio 1905. Erano presenti il presidente del Consiglio Comunale Francesco Battistini, l’assessore allo sport Stefano Ragghianti, Bruno Russo e Mario Santoro per la Società, Matteo Pomini proprietario del negozio e presidente del Centro commerciale naturale città di Lucca e una rappresentanza di consiglieri comunali di maggioranza e opposizione.