A.S Lucchese
Adesso è ufficiale: Stefano Fracassi è il nuovo vice allenatore della Lucchese
La Lucchese Calcio è lieta di annunciare che Stefano Fracassi sarà il vice-allenatore rossonero al fianco di mister Pirozzi. Adesso è ufficiale. A Lucca mister Fracassi non ha…

"Amore senza fine - Lucchese 120": la mostra prosegue a grande richiesta. Da mercoledì 10 settembre sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi
Prosegue a grande richiesta l'omaggio della città alla storia della Lucchese 1905. Dopo il grande successo della mostra itinerante inaugurata lo scorso maggio in occasione dei 120 anni…

La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 537
Con l'orgoglio della passione per la squadra di calcio della propria città, ad un tifoso rossonero è venuta l'idea di rivolgersi alla "Sartoria Sportiva Milano", una delle più rinomate attività sartoriali dell'artigianato italiano, per chiedere la realizzazione di una copia perfetta della maglia legata alla stagione passata in serie B dall'undici rossonero, nel lontano 1930-31.
Questa iniziativa, che potrebbe essere la prima di una serie legata alla riproduzione di maglie storiche legate alla Pantera, è stata accolta con entusiasmo da Lucca United APS e verrà presentata sabato 30 Marzo alle ore 16 presso il Museo Rossonero situato sotto la Curva Ovest dello Stadio Porta Elisa.
Con l'occasione si ripercorreranno gli eventi legati all'annata ed all'epoca, ricordando le gesta di Lazzaroni, mitico giocatore della Lucchese di quegli anni che insieme ai compagni preparò il terreno dove nacque e magnificò solo poche stagioni dopo la squadra guidata da Erno Egri Erbstein, squadra che militando nella massima serie avrebbe poi dato il portiere Olivieri alla Nazionale campione del mondo nel 1938.
Nel corso dell'evento sarà possibile ordinare una copia della storica maglia e verranno illustrate tutte le fasi lavorative che l'autore, Paolo Grechi, titolare dell'attività il cui motto è "sogni cuciti a mano", ha eseguito con dovizia, maestria e soprattutto tanta, tanta passione.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 843
0 - 1
LUCCHESE (4-3-3): Chiorra; Sabbione (41' st Magnaghi), Tiritiello, Benassai, Quirini (28' st Astrologo); Tumbarello, Gucher, Cangianiello (35ì st Guadagni); Disanto, Yeboah, Rizzo Pinna. (A disp.: Coletta, F. Berti, Alagna, Perotta, Toma, Fedato, Djibril, Russo, Leone). All. Gorgone.
CESENA (3-4-2-1): Pisseri; Pieraccini (36' st Pierozzi), Presta, Silvestro; Adamo (13' st Ciofi), Varone (8' st Hraiech), Francesconi, Donnarumma; T. Berti (34' st Chiarello), Kargbo (8' st Corazza); Shpendi. (A disp.: Coccolo, De Rose, David, Klinsmann, Giovannini, Campedelli, Siano, Tampieri). All. Toscano.
Arbitro: Centi di Terni.
Rete: 20' st T. Berti.
Note: angoli 4-7; ammoniti Quirini, Tiritiello e Benassai; recupero 0' pt e 4' st; spettatori 3.682.
La capolista fa il suo dovere e batte di misura la Lucchese. Di fronte ad una buona cornice di pubblico si affrontano Lucchese e Cesena, che prima dell'inizio del match hanno osservato un minuto di raccoglimento per l morte dei dg della Fiorentina Barone. Gorgone deve rinunciare a De Maria, che nel riscaldamento si è fatto male. Il Cesena, parte subito forte con Sphendi che al 3' costringe Chiora subito a scaldarsi. Ma la Lucchese non sta a guardare e gioca meglio rispetto ai romagnoli e va vicina al gol in almeno un paio di occasioni. La prima con Rizzo Pinna al 19', ma la palla non casa. Anche Yeboah, in ottima giornata al 33' su cross di Qurini ci arriva di testa, ma il pallone termina di poco a lato Il Cesena prova a sbloccare la gara al 39' con Presti, che di testa manda di poco a lato. Un primo tempo che termina senza recupero, con due formazioni che si sono affrontate a viso aperto, senza paura, ma soprattutto con i rossoneri che potevano tranquillamente chiudere in vantaggio, ma che ancora una volta non sono stati abbastanza cinici in avanti, sprecando qualche occasione di troppo. Il secondo tempo inizia con la Lucchese in avanti ancora con il suo goleador Rizzo Pinna, ma Pisseri al 5' respinge. Ma il Cesena gioca molto meglio e al 20' passa in vantaggio con Berti, che si infila bene nella difesa rossonera e batte Chiorra. I rossoneri non riescono a reagire ed il Cesena gestisce bene il vantaggio e non concede niente. Peccato perché i padroni di casa soprattutto nel primo tempo non avevano giocato male.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: