A.S Lucchese
"Amore senza fine - Lucchese 120": la mostra prosegue a grande richiesta. Da mercoledì 10 settembre sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi
Prosegue a grande richiesta l'omaggio della città alla storia della Lucchese 1905. Dopo il grande successo della mostra itinerante inaugurata lo scorso maggio in occasione dei 120 anni…

La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 700
L’amministratore delegato rossonero Ray Lo Faso, ha fatto il punto della situazione sul nuovo stadio e sugli investimenti fatti sull’attuale Porta Elisa.
Nuovo Stadio
"Sul tema del nuovo stadio ci siamo sempre espressi con grande chiarezza”. Non siamo venuti a Lucca per realizzare lo stadio da 50 milioni il quale, da subito, ci è sembrato poco sostenibile per la città. Inizialmente neanche eravamo a conoscenza del progetto stadio perché abbiamo dato precedenza a situazioni più urgenti, mettendo in sicurezza il futuro della società. Lo strumento che viene utilizzato per l’approvazione di questo progetto è il "Project Financing", che mette in relazione un'entità privata, Aurora Immobiliare, che vuole investire su un bene pubblico, in questo caso lo stadio. Per tale asset il potere decisionale è solo e unicamente del Comune di Lucca. La Lucchese, al momento, non ha nessun ruolo attivo nelle decisioni e nell'iter di realizzazione e approvazione del nuovo stadio. “La Lucchese 1905 non ha quindi “veti” da porre o da togliere, è solo l'amministrazione che può accogliere le richieste e quindi emanare l’eventuale bando affinché Aurora possa divenire proponente rispetto a tale iniziativa. Allo stesso tempo ci siamo detti sempre disponibili, sia con l’amministrazione comunale, sia con Aurora Immobiliare, a valutare insieme un progetto economicamente più sostenibile ma ugualmente gradevole. Detto ciò non riteniamo corretto legare il futuro della società al progetto del nuovo stadio, il futuro della Lucchese è molto più immediato, la società ha già lavorato alla prossima iscrizione al campionato. Questa è la cosa importante al momento”.
Investimenti per il miglioramento del Porta Elisa
"Sul Porta Elisa la Lucchese 1905 ha fatto un investimento iniziale, al fine di renderlo agibile e più gradevole, aumentandone anche la capienza totale, per circa 500.000 euro. Abbiamo già lavorato insieme all’amministrazione comunale per superare altri limiti dell’impianto che ne pregiudicano l’agibilità rendendola praticamente annua, come ad esempio la situazione legata alle torri faro. Tale attività è già in corso al fine di consentire la regolare iscrizione al prossimo campionato".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 808
0 - 0
ANCONA (4-3-3): Peucchini; Cella, Pasini, Mondonico (42' st Clemente), Martina (35' st Agyemang); Gatto, Basso, Paolucci, Cioffi (31' st Barnabà), Saco (42' st Giampaolo), Spagnoli. (A disp.: Vitali, Testagrossa, Energe, Marenco, , D'Eramo, Pellizzari, Prezioso, Radicchio, Vogiatzis, Moretti). All. Boscaglia.
LUCCHESE (3-4-3): Coletta; Qurini, Fazzi, De Maria; Alagna, Cangianiello (40' st Ndiaye), Astrologo, Visconti (30' st Djibril); Guadagni (18' st Perotta), Yeboah, Russo (40' st Leone). (A disp.: Berti, Chiorra, Toma, Rizzo Pinna, Tumbarello, Fedato, Benassai, Magnaghi). All. Testini.
Arbitro: Leone di Barletta.
Note: angoli 8-3; ammoniti Alagna, Russo, Djibril, Martina, Cella e Basso; recupero 2' pt e 5' st; spettatori 5.580.
La Lucchese archivia questo campionato con un misero 0 a 0 sul campo dell'Ancora che riesce a salvarsi. Gorgone deve fare a meno di Tirtiello e Disanto squalificati, mentre restano fuori per infortunio Sabbione e Gucher. I rossoneri ancora una volta deludenti, lasciano in campo all'Ancora che subito si fa vedere pericoloso con Saco, uno dei migliori in campo. Al 20' gol annullato al centravanti biancorosso per fuorigioco. La Lucchese prova a farsi vedere al 38' con Russo. E' una buona Ancona che ha provato in diverse occasioni a passare in vantaggio. Mentre la formazione di Gorgone non è stata mai pericolosa ed ha ancora una volta evidenziato le carenze di questa squadra. Ma era prevedibile che fosse una partita del genere, visto che la Lucchese non è riuscita a centrare i play-off. Anche il secondo tempo inizia con l'Ancona in avanti con Paolucci, ma non riesce a trovare la deviazione giusta al 7'. Anche Spagnoli poco dopo prova a sorprendere Coletta, ma la palla finisce a lato. L'unica occasione della Lucchese capita a Yeboah al 17' che però non riesce a deviare a rete. Che sia l'annata sbagliata lo si vede al 25' con Russo che calcia addosso a Perucchini, la più ghiotta occasione del match. La partita termina qui per entrambe le formazioni, una gara poco brillante, con i padroni di casa che sicuramente hanno creato di più. Adesso ci sarà tempo per dare quelle risposte che i tifosi rossoneri si aspettano dalla proprietà, dopo questa stagione che definire nefasta è poco. Tanti gli errori, tante le scelte sbagliate e adesso ci sarà da capire quali saranno le scelte del presidente Bulgarella.