La società Lucchese 1905 annuncia che, di comune accordo con mister Massimo Morgia, il responsabile del settore giovanile ha rassegnato le sue dimissioni dal suo incarico. La decisione, maturata in un clima di reciproca stima e rispetto, è frutto di una riflessione condivisa tra le parti. Mister Morgia ha ritenuto che non vi fossero più le condizioni necessarie per portare avanti il progetto tecnico così come lo aveva immaginato al momento del suo arrivo. Insieme alla società, si è giunti quindi alla conclusione che fosse meglio separarsi per il bene comune e per garantire continuità al percorso di crescita del settore giovanile rossonero. La Lucchese 1905 ringrazia sinceramente mister Morgia per il lavoro svolto e per la professionalità dimostrata in questo periodo di collaborazione. La Lucchese 1905 comunicherà nei prossimi giorni il nome del nuovo responsabile del settore giovanile.
A.S Lucchese
Lucchese, in tribunale un incontro che lascia tutti col fiato sospeso
C'erano tutti. O quasi, Perfino Benedetto Mancini, l'attuale proprietario della Lucchese, romano, sessantenne, che l'ha comprata per 1 euro, collegato in remoto da Roma. Incredibile, la città di…

Gorgone esulta: "Noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso speriamo lo faccia anche qualcun altro"
Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

La Lucchese si salva sul campo battendo il Sestri Levante all'ultimo minuto:
Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 2540
Martedì 24 settembre alle 11 Massimo Morgia, coordinatore del settore giovanile della Lucchese, terrà una conferenza stampa nel corso della quale spiegherà le ragioni che lo hanno spinto a rassegnare le dimissioni da un incarico che, soltanto pochi mesi fa, lo aveva reso orgoglioso al punto dal non farlo dormire la notte prima di accettare la proposta della società rossonera e del presidente Bulgarella. Alle 11 alla Casa del Boia si terrà la mia conferenza stampa - ha annunciato Morgia - per le motivazioni che mi hanno spinto molto a malincuore a rassegnare le mie dimissioni.
Soltanto il 7 febbraio 2024, sul sito ufficiale della Lucchese 1905 e con una immagine che raffigurava, insieme, lo stesso Morgia e Ray Lo Faso, massimo dirigente rossonero, erano apparse queste parole:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 521
Una conferenza stampa che ha un profumo particolare, quella di mister Emilano Testini, tecnico in seconda della Lucchese, al termine dell’incontro vittorioso per 2 a 1 sull’Ascoli, terminato con un successo sì “di rigore”, ma che ha confermato lo spessore di un gruppo che, per quello visto fino ad oggi, ha dimostrato di avere “pelo sullo stomaco” per potersela giocare fino alla fine, alla pari e senza grandi timori reverenziali, con le proprie avversarie di turno. Sempre guardando, con l’atteggiamento mostrato fino ad ora, partita per partita. Ed oggi è stata una vittoria storica, voluta e trovata con grande determinazione, fin dalle prime battute di gioco.
"Faccio i complimenti ai nostri ragazzi – ha commentato Mister Testini alla fine della partita - perché hanno giocato una partita eccezionale contro una squadra che è stata costruita per puntare alle prime posizioni”. E' una vittoria importantissima, con tre punti pesanti in un campo che sarà ostico per tantissime squadre. Siamo contenti dell'atteggiamento dei ragazzi che, per 90 minuti, hanno fatto la partita, con coraggio e con impegno. Questa vittoria è fondamentale perché dà ancora più valore al pareggio in rimonta contro il Rimini e ci proietta al meglio verso le prossime due gare casalinghe. Adesso dobbiamo rimanere con i piedi per terra e continuare a lavorare, ogni giorno, affrontando con questo spirito partita dopo partita. Non si è notata l'assenza di Costantino? “Questo perché i ragazzi lavorano sempre al 100% e si fanno trovare sempre presenti quando sono chiamati in causa. Quindi grande merito a loro". Adesso la guardia non dovrà essere abbassata, per continuare questa striscia positiva, nei due prossimi impegni casalinghi di mercoledì 25 contro la Pianese ed il prossimo 30 settembre contro il Milan Futuro.