Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 266
69-51
(Parziali: 25-13, 40-25 e 53-39)
Allianz Sesto S.Giovanni: Zampieri 6, Arturi 2, Botteghi, Verona 16, Crudo 17, Oroszova 11, Williams 4, Panzera 3, Grassia Ne, Ercoli 4 e Brunner 6 Allenatore: Cinzia Zanotti
Gesam Gas e Luce Lucca: Jeffery 12, Cibeca Ne, Bonasia 6, Pastrello Ne, Ravelli 6, Vitari Ne, Madera 12, Smorto 7, Zempare 8 e Gregori Allenatore: Francesco Iurlaro
Arbitri: Andrea Chersicla, Alberto Morassutti e Angela Castiglione
La sfida del PalaCarzaniga fotografa alla perfezione il momento opposto che stanno vivendo Allianz Sesto e Gesam Gas e Luce Lucca. La formazione di coach Zanotti si impone per 69-51 in una sfida sempre controllata dal primo quarto, conquistando la quinta vittoria nelle ultime sei uscite e superando in graduatoria proprio le biancorosse. Lucca, dal canto suo, continua a portarsi dietro le scorie di una serie di infortuni, ultimo dei quali quello di Jakubcova la cui assenza si è fatta sentire specialmente a rimbalzo, palesando difficoltà a trovare la via del canestro. A livello individuale, tra le lombarde spiccano le prestazioni di una scatenata Costanza Verona (16 punti e 4 assist) e di Sara Crudo, top scorer di serata con 17 punti a referto e 9 rimbalzi catturati. Eloquente il confronto offerto dalle rispettive percentuali al tiro: Allianz ha fatto registrare un complessivo 48% a dispetto del 33% di marca Le Mura.
Le padrone di casa partono con il quintetto formato da Oroszova, Brunner, Crudo, Williams e Verona. Lucca, costretta a rinunciare a Jakubcova, schiera Zempare, Madera, Jeffery, Ravelli e Bonasia. Sesto imprime già il suo marchio alla partita scappando via sul 9-2 grazie a Verona, Crudo e Williams, costringendo coach Iurlaro a chiamare time-out dopo 3’05’’. La musica per Gesam non cambia poiché due triple consecutive mandate a bersaglio da Oroszova contribuiscono a portare il punteggio sul 17-2. Una “bomba” dall’arco di Ravelli blocca momentaneamente l’emorragia di punti ma Geas chiude comodamente il primo parziale sfruttando anche la superiorità a rimbalzo. Nel secondo periodo Lucca tenta di rientrare in gioco affidandosi a Sara Madera, buona prova la sua, ad alcune giocate di Jeffery e alla seconda tripla di Ravelli che riportano la squadra di Iurlaro sul 31-23. Ma è solo una piccola illusione; Sesto ritorna a macinare canestri con la solita Crudo e Brunner, prima che la tripla sulla sirena dell’ex di turno Arianna Zampieri manda le contendenti all’intervallo lungo sul 40-25.
Nei terzo periodo Geas resta in controllo delle operazioni, con il vantaggio che non cala mai sotto la doppia cifra. Timidi segnali di ripresa per le biancorosse, invece, quando un canestro di Smorto inaugura il quarto conclusivo. Lucca riesce a tornare sul -9 a 5’ dalla sirena, ma la tripla di Ilaria Panzera spegne definitivamente qualsiasi residua velleità di rimonta. I restanti minuti servono soltanto ad aggiornare le statistiche.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 288
18/16 – 14/16 – 18/15 – 24/12
18/16 – 32/32 – 50/47 – 74/59
Geonova: Drocker 16, Perfetti , Kushchev 10, Bartoli 10, Banchi 13, Del Debbio 19, Simonetti , Piercecchi , Pierini 2, Okiljevic 4. All. Catalani, Ass Puschi
Torrenova: Santucci 2, Drigo , Boffelli 17, D'Andrea 7, Nwokoye 6, Murastra , Cucco 13, Vico 11, Gullo 3, Murabito. All.Trullo
Se ce n'era bisogno questa è la riprova che questi ragazzi ci sanno fare e hanno risorse per giocarsela alla pari, poi arriveranno anche le sconfitte, ma per adesso ci divertiamo e non poco a vederli giocare e come si dice da cosa nasce cosa, merito va dato anche al coach Catalani che sembra aver trovato la quadratura del cerchio malgrado una panchina super corta.
Torrenova c'ha provato più di una volta ad impensierire i bianco/rossi, ma hanno sempre ricevuto indietro delle sonore bordate di canestri, fino a che non si è dovuta piegare all'irruenza di questa fantastica Geonova, Del Debbio Mvp della giornata seguito da Droker, Banchi, Kuschev, tutti in doppia cifra e supportati da un immenso lavoro di Pierini, Bartoli ed Okiljevic, c'è stato spazio anche per Simonetti, Piercecchi e Perfetti e ora un po' di vacanza.
Palla scodellata dal Sig.Luzio possesso Geonova e Del Debbio apre con una tripla, bianco/rossi che prendono in mano le redini del gioco mettendo subito i puntini sulle i.
Del Debbio, Bartoli, Banchi e un Kushchev in grande spolvero spingono la Geonova avanti, Torrenova risponde praticamente solo con Boffelli per un finale di primo quarto di 18/16.
Secondo quarto con gli ospiti decisi a cambiare l'inerzia della partita e a dare una mano a Boffelli arrivano Cucco, Vico e Santucci, Geonova che mantiene la testa dell'incontro con un po' più di difficoltà in un botta e risposta che porta le due squadre al riposo lungo sul 32/32.
Si riparte e l'ex di turno Vico castiga i ragazzi di Catalani con tripla per il sorpasso, ma è Banchi che ristabilisce la parità.
Torrenova più aggressiva e qualche difficoltà difensiva maggiore in questa fase costringono la Geonova a rincorrere le due lunghezze di differenza.
E' Del Debbio con tripla che permette alla Geonova di tornare avanti a tre e trentasei dalla terza sirena, 44/43.
Torrenova incisiva sul finale di quarto per il nuovo vantaggio 44/47 e questa volta è il magico Drocker a sistemare il punteggio 47/47 e dopo arriva il gigante Bartoli con un'altra micidiale bomba 50/47 e la sirena chiude il tempo.
Ultimo e decisivo quarto e i ragazzacci di Catalani dimostrano di avere ancora tanta benzina in corpo accelerano, mettono la freccia e se ne vanno
Del Debbio, Drocker e Banchi stellari 13 i punti di ognuno messi fino a questo momento, ma davvero tutta ma proprio tutta la squadra ha la lancetta del contagiri piantata a fondo scala.
Due e quaranta al termine, Geonova 71, Torrenova 55 quanto basta per confermare la bontà di questa squadra.
Torrenova ormai sembra aver finito il carburante, mentre i ragazzi della Geonova sembrano invece aver trovato l'elisir di lunga vita, Del debbio ancora da tre ed è l'apoteosi, i due pesantissimi punti in palio restano a Lucca.


