Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 433
Una Pantera dal manto lucido che silenziosamente e con calma ha inanellato sei vittorie consecutive, torna a giocare al Palamartini ricevendo il Peccioli di coach Eleonora Panaiotti. Coach Bigicchi è riuscito a costruire una squadra vincente che gioca con una mentalità costruttiva muovendosi sul parquet con precisione e sincronia tra i reparti.
Alla forza in attacco del quartetto Dovichi, Torriani, Barberini e Farsetti, si è unita anche quella della difesa con il rientro di Arianna De Cicco, un perno insostituibile, bloccata a lungo da un infortunio che frenò la squadra in classifica nel girone di andata.
Per le blu navy una ghiotta occasione di allungare il passo consolidando la seconda posizione in classifica e mettere una seria ipoteca in chiave play-off, dal momento che le sue più dirette concorrenti hanno impegni sulla carta più difficili.
L'Errepi Grosseto si reca al Palagolfo per un derby insidioso contro l'Hotel Parrini di Follonica, mentre l'AM Flora Buggiano ospita l'imbattuta squadra demolitrice dell'Ambra Cavallini, ancora a punteggio pieno dopo 15 giornate.
Attualmente la Kriva è seconda con p.34, Errepi 33 e Buggiano 32. La corsa play off vede in ballo anche Cascina con p.28, Oasi Viareggio 26 e Hotel Parrini 25. Stasera a disposizione di Bigicchi il roster al completo con le palleggiatrici Bartoli e Farella, le centrali De Cicco, Bramante, Frulletti e Piegaia, le attaccanti Dovichi, Torriani, Barberini e Farsetti ed i liberi Davini e Bini. All'andata la squadra pisana impegnò la Pantera allo stremo cedendo soltanto al tie break al termine di una partita equilibrata che la squadra lucchese si aggiudicò grazie all'esperienza delle sue giocatrici nonostante gli infortuni e le assenze. Ora il vento è cambiato, Bartoli e compagne navigano spedite ed i loro valori stanno venendo fuori rispettando le previsioni di inizio campionato. Fischio di inizio alle ore 21.
IN PRIMA DIVISIONE IMPEGNO CASALINGO PER LA LIBERTAS CONTRO AGLIANESE
Dopo aver superato anche l'ultimo scoglio del Bottegone, peraltro con un successo esterno, la Libertas Ponte a Moriano vuole difendere la sua imbattibilità anche contro il Volley Aglianese che affronta stasera alle 19,30 al palasport di Ponte a Moriano.
La squadra di coach Alessandro Nelli sta dominando il girone B di prima divisione e, salvo inattesi cedimenti, a questo punto è la principale favorita per la promozione diretta rispecchiando il generale buon andamento del volley lucchese. Gori e compagne comandano la classifica a punteggio pieno dopo 11 giornate con p.33, seguite a -5 dal Progetto volley Bottegone mentre al terzo posto a -9 c'è la Kriva Pantera Lucchese.
E' questa la stagione del riscatto di grandi protagoniste nel recente passato come Luisa Gori, Benedetta Quilici , Diletta Pellegrini e Giulia Cosci che hanno voluto dimostrare di essere ancora competitive e di avere la tecnica per poter ripercorrere il loro passato fastoso.
Alcune di loro farebbero sicuramente bella figura anche in categorie superiori magari arrivandoci,perchè no? proprio con la Libertas del presidente Palagi. In questo girone è in forte crescita anche la Kriva del D.S. e coach Roberto Arfavelli, terza in classifica ed attesa stasera al Palamartini alle ore 18 contro il fanalino di coda Buggiano. Una grande occasione per Sofia Bianchini e compagne di consolidare la loro buona posizione in classifica. Un incontro che precede quello di serie C. Quindi per gli appassionati di volley stasera a San Marco l'opportunità di assistere a due partite consecutive.
IN SECONDA DIVISIONE IL PORCARI VOLLEY NON CONOSCE OSTACOLI
Continua a navigare in prima posizione il Porcari Volley di coach Bochicchio nel girone B di seconda divisione. Dopo aver superato per 3-1 anche la temuta Fanball Orsaro Filattiera, si appresta al derby contro la Polisportiva Capannori.
L'incontro è in programma martedi alle 21,30 alla palestra Marco Valle di S.Leonardo in Treponzio. Attualmente in classifica comandano Porcari e Progetto Volley Bottegone con p.17 ma la squadra pistoiese ha giocato una partita in più.
Al terzo posto ci sono Polisportiva Capannori e Kriva appaiate con p.12. Risulta a questo punto decisivo il derby di martedi per incidere su una classifica e su un campionato dove l'unica imbattuta è ancora la squadra del presidente Roy Tocchini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 279
Il primo blocco gare di questo inizio 2020 è andato in archivio, e se non nel migliore dei modi, davvero poco c'è mancato.
Un avvio decisamente sfavillante per i colori di A&V | P, con due ottimi piazzamenti nella top 10, di Appollonio e Tizza in gare UCI Pro Series come la Vuelta San Juan (7° posto per Appollonio) ed il Trofeo Laigueglia (8° posto per Tizza).
E poi, assolutamente degni di nota anche i risultati nella top 15 del lettone Maris Bogdanovics sia alla Vuelta San Juan che al Tour Colombia 2.1, dove sull'ammiraglia al fianco di Zamparella per tutto il giro, il team ha avuto il privilegio di avere come ospite d'onore il Diablo, Claudio Chiappucci.
Anche la sfortuna però, ha fatto la sua parte. Questo è bene precisarlo. Perché senza le troppe cadute, probabilmente si sarebbe potuta scrivere, una storia alquanto differente.
Ad ogni modo i primi importanti passi sono stati percorsi con il piede giusto, e questo fa sì che si guardi al bicchiere decisamente ben oltre dall'essere mezzo pieno.
I risultati ottenuti sono frutto di preparazione, impegno, grinta ed anche coraggio, come dimostrano anche le belle performance dei giovani neo professionisti Riccardo Marchesini ed Antonio Zullo, sempre all'arrembaggio nelle fughe di giornata.
Nel complesso quindi, tutti gli atleti diretti da Starchyk, Giorgini e Zamparella hanno saputo mettersi in evidenza in queste manifestazioni di spicco, dall'altissimo profilo tecnico e soprattutto al cospetto di campioni indiscussi, quali Bernal, Alaphilippe, Sagan, Carapaz, Uran, Evenepoel, Higuita, Ciccone, Aru, Gaviria e tanti altri.
Se in Argentina ed in Colombia un Appollonio privo di postumi delle cadute avrebbe potuto anche lottare per la vittoria, al Trofeo Laigueglia, Marco Tizza, che è stato uno degli indiscussi protagonisti principali di giornata, ha fatto letteralmente sognare tutti i suoi tifosi fino a meno di 10 km dal traguardo. Poiché se solo non avesse avuto i crampi in quegli ultimi pochi metri di salita, avrebbe poi avuto molte probabilità di giocarsi la vittoria, e magari riscrivere dopo 31 anni un nome di un atleta del team Fanini (sarebbe stato il terzo dopo Cimini e Gavazzi) nell'albo d'oro del Trofeo Laigueglia.
Comunque, tutto sommato, le soddisfazioni colte in questi primi 13 importantissimi giorni di corsa, svolti in due continenti, sono state estremamente sostanziose e danno un senso al grande lavoro di tutto il team.
Inoltre prestazioni di questo genere infondono il giusto morale per far puntare ai prossimi appuntamenti, che saranno sempre di altissimo livello, con grande convinzione, determinazione, entusiasmo e soprattutto trasmettono agli atleti del team la necessaria autostima che di fatto è essenziale se si vuol competere su certi "palcoscenici" con la mentalità appropriata e non soltanto per fare una semplice comparsa.
"Siamo soddisfatti per come sono andate queste prime prestigiose gare – spiega il team manager Cristian Fanini – voglio innanzi tutto ringraziare il campione Claudio Chiappucci per essere stato al nostro seguito in Colombia. I nostri atleti non avrebbero potuto chiedere un maestro migliore e speriamo che torni presto al nostro fianco. Detto ciò, voglio fare un sonoro applauso a tutti i nostri ragazzi e allo staff. Sono stati dei veri professionisti sotto ogni aspetto e anche quando ci sono state delle difficoltà (come accade un po' a tutti del resto), hanno saputo reagire con la giusta attitudine. I risultati sono stati molto buoni e adesso con un po' di riposo che ci aspetta, ed altri giorni di rifinitura, siamo certi di tornare a competere a livelli ancora più alti".


