Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 320
Diciotto appuntamenti a caratterizzare una programmazione che ha allargato i propri orizzonti in termini regionali. Automobile Club Lucca ha svelato le linee del 15° Premio Rally Automobile Club Lucca, serie promossa dall'istituzione lucchese e presentata ufficialmente in occasione del Galà del Motorsport, contesto che - nella serata di sabato scorso - ha riservato i riconoscimenti ai vincitori delle classifiche che hanno caratterizzato l'edizione 2019.
Ad inaugurare la kermesse dedicata ai conduttori possessori di licenza rilasciata da ACI Lucca sarà l'Historic Rally delle Vallate Aretine, confronto dedicato alle vetture storiche in programma ad Arezzo da venerdì 6 a domenica 8 marzo e - per quanto riguarda il confronto riservato alle vetture moderne, il Rally del Ciocco, esclusiva vetrina che - il fine settimana successivo - proietterà la ribalta del Campionato Italiano Rally sulle strade della provincia, delineando - di fatto - la prima classifica provvisoria della serie.
Un doppio confronto, moderno e storico, che vedrà protagoniste le prove speciali della Toscana regalando ai partecipanti la possibilità di cimentarsi in due appuntamenti di spessore, l'Historic Rally delle Vallate Aretine che aprirà la rassegna ed il Rally del Casentino, nuove entrate in grado di elevare ulteriormente il tasso qualitativo del Premio Rally Automobile Club Lucca.
Confermati i particolari che hanno contraddistinto la serie in ambito nazionale: le classifiche riservate ai vincitori assoluti, sia nel contesto moderno che nello storico, ai conduttori Under 25, "femminile" oltre che al confronto relativo a Gruppi, Classi nella cornice moderna e Raggruppamenti in quella dedicata alle vetture storiche.
"Con il Gala del Motorsport e l'inaugurazione del Premio Rally Aci Lucca inizia ufficialmente l'anno sportivo per i nostri piloti e navigatori. - commenta il Presidente dell'Automobile Club di Lucca, Luca Gelli - Un calendario di appuntamenti, gare e corse che coinvolge appassionati, sportivi, atleti e istituzioni di tutta la Toscana, valorizzandone territori e peculiarità. Abbiamo davanti un anno ricco, denso ed entusiasmante. A maggio tornerà la Mille Miglia, la corsa più bella di sempre, la Freccia Rossa capace di far sognare grandi e piccoli. A luglio, invece, per la prima volta, il Rally Coppa Città di Lucca, 55esima edizione, e la Coppa Ville Lucchesi, terza edizione, si uniranno per una doppia manifestazione che soddisferà sia gli estimatori del rally moderno, tra i più antichi e prestigiosi d'Italia, sia gli appassionati di auto storiche. Momenti impegnativi che richiedono uno sforzo corale impensabile se non fossimo la grande e variegata famiglia che siamo. Auguro a tutti i nostri atleti un grande in bocca al lupo per questa nuova stagione sportiva!"
Questi, gli appuntamenti in calendario:
43° Rally Il Ciocco (CIR) (15 marzo)
43° Rally Il Ciocco (CR) (15 marzo)
6° Rally Colline Metallifere e Val di Cornia (29 marzo)
42° Rally Alta Val di Cecina (31 maggio)
40° Rally del Casentino (5 luglio)
55° Rally Coppa Città di Lucca (19 luglio)
13° Rally di Reggello e Città di Firenze (6 settembre)
38° Rally Casciana Terme (20 settembre)
44° Trofeo Maremma (25 ottobre)
7° Rally day di Pomarance (15 novembre)
29° Il Ciocchetto Rally Event (20 dicembre)
10° Historic Rally delle Vallate Aretine (8 marzo)
1° Valdicornia Historic Rally (29 marzo)
1° Rally Storico Alta Val di Cecina (31 maggio)
40° Rally Internazionale Casentino - Storico (5 luglio)
3° Coppa Ville Lucchesi (19 luglio)
13° Rally di Reggello e Città di Firenze (6 settembre)
5° Trofeo Maremma Storico (25 ottobre)
29° Il Ciocchetto Rally Event (20 dicembre)
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 284
La settima giornata del girone di ritorno mette di fronte il Basket Le Mura Lucca al confronto casalingo, palla a due fissata per le 18, contro l’Iren Fixi Torino, compagine reduce dal successo ottenuto sulla Della Fiore Broni. Due punti che hanno permesso al team di coach di Riga di alimentare le speranze salvezza diretta, distante sei lunghezze a sette turni dalla fine della stagione regolare. Per capitan Ravelli e compagne, dunque, una sfida prendere con le molle, considerando la forza fisica delle lunghe torinese; l’esperta Stejskalova, l’ultima arrivata Jade Walker e soprattutto la classe 1999 Melisa Brcaninovic, autrice di ben 32 punti nella gara d’andata (vinta da Lucca per 71-78 al PalaRuffini) e capace di viaggiare ad una media di 17 punti e 8,1 rimbalzi a partita. Un aspetto da tenere in considerazione visto che la presenza di Ivana Jakubcova è tuttora in dubbio.
In una stagione tormentata per quanto concerne le cestiste straniere, Moesha Kinard e Alexis Jennings sono state sostituite per diversi motivi dalla sopracitate Micahela Stejskalova e Jade Elizabeth Johnson-Walker, Torino ha nel suo capitano Ilaria Milazzo una delle principali vedette. Alla terza stagione in maglia sabauda, la playmaker siciliana sta mettendo in fila 12,8 punti e distribuendo 4,3 assist di media. Sarà quindi una bella sfida nella sfida con Valentina Bonasia, una delle migliori interpreti del ruolo in questa Serie A1. Il compito di far rifiatare Milazzo spetterà a Giulia Togliani mentre la batteria delle esterne vede quel connubio di esperienza e gioventù rappresentato da Maria Beatrice Barberis (12,3 punti di media) e da Beatrice Del Pero, campionessa d’Europa Under 20 nella scorsa estate. Ottimo l’impatto sul campionato italiano di Johnson-Walker, prelevata dai francesi di Charnay, ad inizio 2020 ala capace di inanellare 12,6 punti di media e 8,3 punti nelle prime sette uscite con Torino. Iren Fixi che dovrà fare a meno di Clara Salvini, infortunata da un mese a questa parte.
Venendo alle percentuali, la Pallacanestro Torino tira con il 41% da due, con il 31% dall’arco e il 76% nei liberi. Francesco Iurlaro, tecnico del Gesam Gas e Luce Lucca, presenta così il decimo turno casalingo della sua squadra. “Torino è una squadra molto fisica e con giocatrici che possono colpire dalla lunga distanza” – ha dichiarato il coach pesarese- “Rispetto alla partita di andata hanno cambiato la guardia Kinard, passata Vigarano, con la lunga statunitense Wade, molto prestante. Noi saremo ancora rimaneggiato, con Jakubcova in forse. Per ottenere i due punti dovremo superarci, disputando una partita di grande cuore.”
Gesam Gas e Luce Lucca – Iren Fixi Torino sarà diretta dal primo arbitro Alberto Perocco, coadiuvato da Luca Bonfante e Cristina Mignogna.


