Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 136
2 -1
TAU CALCIO. Citti, Frugoli, Battistoni, Michelotti, Fedi, Del Sorbo, Antoni (Maccagnola 29' primo tempo), Gialdini (Matteoni 25' secondo tempo), Mengali, Chianese, Rossi (Pratesi 27' secondo tempo). A disposizione: Donati, Magini G., Magini L., Fanani, Signorini, Riccomini. Allenatore: Cristiani.
SAN MINIATO BASSO. Battini, Rossi, Fatticcioni, Borselli (Broccoli, 32' secondo tempo), Alderotti (Pirone 14' secondo tempo), Tafi (Nigiotti, 29' secondo tempo), Onnis, Marinari, Andreotti, Remedi, Bozzi. A disposizione: Cappellini, Accardo, Veraldi, Bartoli, Capriglione, Falleni. Allenatore: Venturini.
ARBITRO. Signor Leonardo Falleni della sezione di Livorno (Filippo Pignatelli di Viareggio e Martina Corsini di Livorno).
MARCATORI. Andreotti (R 36' primo tempo), Maccagnola (2), 46' e 57' secondo tempo.
NOTE. Ammoniti: Fedi, Maccagnola, Citti, Tafi, Onnis. Espulso: Battistoni (per doppio giallo).
È un Tau Calcio concentrato e determinato quello che oggi ha vinto per 2 a 1 in casa contro il San Miniato Basso, guadagnando così altri punti preziosi in classifica.
I ragazzi di mister Cristiani fanno bene per tutta la prima frazione di gioco, rendendosi pericolosi e respingendo le incursioni avversarie. Al 36', però, subiscono la rete su calcio di rigore di Andreotti per fallo in area di Del Sorbo. Nella ripresa il Tau si fa più aggressivo e bastano tre minuti per trovare il pari con Maccagnola, che spinge la palla in porta rimasta a un metro dalla linea dopo una sfortunata deviazione del difensore del San Miniato Basso, Alderotti.
Al 12' è di nuovo Maccagnola a segnare il gol della vittoria con un bel tiro dal limite che si infila sotto la traversa. La formazione amaranto, nonostante l'inferiorità numerica, al 25' cartellino rosso per doppia ammonizione ai danni di Battistoni, riesce a contenere gli attacchi degli ospiti e a centrare così, dopo quella con il Fucecchio, un'altra importante vittoria in chiave play-off.
FOTO DI FOTO NUCCI
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 126
82-51
(Parziali: 25-18, 48-27 e 66-38)
Famila Wuber Schio: Keys 15, Rodriguez 15, Cinili 13, Gruda 8, Chagas 1, Fassina 2, Andrè 8, Dotto 8, Battisodo 8, Battilotti Ne e Harmon 4 Allenatore: Pierre Vincent
Gesam Gas e Luce Lucca: Jeffery 9, Azzi Ne, Jakubcova 6, Cibeca Ne, Bonasia 19, Ravelli 6, Vitari Ne, Madera 2, Smorto 2, Zempare e Gregori 5 Allenatore: Francesco Iurlaro
Arbitri: Enrico Bartoli, Maria Giulia Forni e Rebecca Di Marco
Disco rosso per il Basket Le Mura Lucca, sconfitto 82-51 dal Famila Wuber Schio al termine di un confronto sempre controllato dalle vicentine, eccezion fatta per la prima metà del quarto inaugurale. Due punti preziosi per le padrone di casa che balzano in vetta alla classifica approfittando dello stop di Ragusa in quel di Sesto S.Giovanni. Proprio la Geas aggancia al quinto posto Lucca, con le biancorosse avanti per effetto del vittorioso scontro diretto. Serata da dimenticare, invece, per Gesam in 40’ complicati: gli zero punti segnati da Zempare, sin qui un fattore nelle metà campo avversarie, fotografano bene il verdetto espresso dal PalaRomare. La pausa del torneo arriva nel momento più propizio per la squadra di coach Iurlaro.
Nelle rotazioni delle straniere a disposizione di Vincent tocca a Lisec accomodarsi in tribuna, con Keys, Gruda, Cinili, Harmon e Battisodo a partire in quintetto. Lucca risponde con Jakubcova, Zempare, Jeffery, Ravelli e Bonasia. Keys e Jakubcova sono le protagoniste delle prime schermaglie con quattro punti a testa, prima che Lucca metta la testa avanti con due canestri in rapida successione di Valentina Bonasia per il momentaneo 6-8 con 5’13’’ ancora da disputare. Sarà l’unico vantaggio di marca ospite della serata dato che Famila alza i giri del proprio motore grazie alle triple di Cinili e Battisodo e alla vincente virata sotto canestro di Gruda portandosi sul 17-10, costringendo al time-out Gesam. Le conclusioni dall’arco di Jeffery e Bonasia, nove punti per lei in questi primi 10 minuti, permettono a Lucca di lasciare a sette i punti da recuperare.
Nel secondo quarto la partita entra definitivamente in possesso delle campionesse d’Italia: Gruda, l’ex Francesca Dotto e le triple di Cinili causano un pesante parziale a favore delle scledensi che salgono sino al 41-24. Lucca fatica terribilmente a farsi valere sotto le plance, con le lunghe biancorosse che incappano in una serata difficile dinanzi alle corrispettive venete. L’emorragia di punti di marca locale viene interrotta dalla tripla di Ravelli, alla quale risponde immediatamente con la solita moneta Battisodo. Buono l’impatto dalla panchina di Schio da parte di Andrè Olbis che assieme ad una scatenata Jasmine Keys, 15 punti e 6 rimbalzi per lei, rappresentano una bella polizza per il futuro in questo reparto. Un canestro da due della spagnola Rodriguez manda all’intervallo lungo le due contendenti sul punteggio di 48-27.
In avvio di terzo tempo la timida reazione d’orgoglio della compagine ospite, cinque punti in rapida successione, viene messa a tacere dal complesso orange che manda a bersaglio ben nove delle dieci cestiste presenti in lista. Vincent, dunque, può permettersi di concedere minuti di riposo a Gruda, Harmon e Dotto, lasciando spazio conseguentemente alle giovani Fassina e Chagas. Gli ultimi dieci minuti della serata ricalcano il copione del periodo precedente con Dotto che si prende gli applausi del PalaRomare con un canestro dall’alto quoziente di difficoltà. Da sottolineare i primi cinque punti di Alice Gregori in maglia biancorossa. Adesso il Basket Le Mura Lucca potrà sfruttare la sosta di 12 giorni prevista dal calendario per ricaricare le batterie in vista della fase calda della stagione regolare.