Sport
Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 145
Basketball Club Lucca – Synergy Valdarno
14/24 – 37/32 – 49/49 – 69/68
14/24 – 23/8 – 12/17 – 20/19
Bcl
Lippi 16, Piercecchi, Barsanti 8, Russo 13, Di Sacco 3, Spagnolli 8, Giovannetti 2, Simonetti 10, Balducci , Lombardi 5, Pierini 4, Cattani
All. Tonfoni, Ass Pizzolante, Ass. Nicolosi
Synergy Valdarno
Buldo 6, Resti T 6, Veselinovic 18, Marchioni, Miranovic 2, Resti S, Prosperi, Brandini 18, Innocenti 11, Ceccherini 7
All. Caimi Ass. Spolverini
Palla a due ed è il via, un inizio teso, difficile, qualche errore di troppo consente agli ospiti di fare bella figura, la realtà è che il Bcl non difende e non realizza, è in cerca di un modo per far quadrare il cerchio. Agli ospiti sembra invece tutto facile, sono più pronti e hanno percentuali al tiro migliori, il Bcl deve ancora sciogliersi non riesce a dare alla partita il suo passo, ed è costretto a subire la maggiore reattività degli ospiti che alla sirena chiudono il primo quarto con un vantaggio da doppia cifra.
Piccola pausa e si riparte per il secondo quarto e mai come in questa occasione è vero quanto recita il vecchio detto " il buongiorno si vede dal mattino". Sono sufficienti una manciata di secondi per rendersi conto che è quello in campo è un Basketball club trasformato, è aggressivo, cinico, preciso e sta colpendo al fianco la Synergy facendole davvero tanto male.
I ragazzi di Tonfoni hanno messo la freccia a sinistra e si sono lanciati sulla corsia di sorpasso, canestro dopo canestro si fanno sempre più sotto fino a rientrare completamente, impattano e accelerano ancora, in otto del Bcl vanno a canestro, dodici punti sono dal quintetto e undici provengono dalla panchina, per un parziale da brivido, 23/8.
Si riprende dopo il riposo lungo e come prevedibile, i ragazzi della Synergy alzano il loro ritmo alla ricerca del recupero, è un tempino fatto di continui ribaltamenti con gli ospiti che con molta fatica chiudono il gap, portandosi in parità dopo cinque minuti, da li in poi le due squadre vedranno aumentare il loro punteggio in perfetta parità fino a chiudere il terzo quarto sul 49/49.
Ultimo quarto che riparte esattamente da dove si era fermato il precedente, dopo quattro minuti di gioco sul tabellone si legge ancora una situazione di parità 57/57, restano ancora da giocare sei minuti e di situazioni se ne creeranno ancora molte. E' una partita in bilico quando le squadre giungono tre minuti dal termine il Basketball Club Lucca è sotto di una lunghezza 62/63, ma non sembra intenzionata a mollare l'osso. Una penetrazione di Lippi serve a guadagnare due liberi, uno su due e 63/63 con un minuto e cinquanta da giocare, mentre gli arancioni vanno sui liberi per il nuovo vantaggio esterno 63/64, è una fase molto delicata, ancora gli arancioni sulla lunetta, due su due per il 63/66 e palla in mano alla Synergy.
Il tempo è poco e la fretta è tanta, forse troppa, ci vuole calma e sangue freddo, ma soprattutto qualcuno a cui non bruci la palla in mano, qualcuno che non abbia paura di sbagliare, un mix perfetto di caratteristiche che dovrebbe avere ogni giocatore e il Bcl uno così ce l'ha, ed è in campo
E' in questi frangenti che lucidità, consapevolezza ed esperienza regalano sorrisi, palla al Barsanti e lui, senza se e senza ma la mette da oltre sette metri per il 66 pari, ma la Synergy non molla, con un canestro da sotto e si riporta avanti di due, ma se tensione e stress mettono a dura prova la tenuta del Bcl, presumiamo che lo sia ancora di più per gli ospiti, tanto da indurli in un banale errore che consegna la palla nelle mani dei ragazzi di Tonfoni.
E' l'ultima chances il coach sceglie un gioco da tre per Barsanti, un pick and roll ben giocato, Barsanti riceve palla e concede il bis, un altra bellissima tripla per il 69/68, con ancora sei lunghissimi secondi e palla in attacco per i valdarnesi, un'altra palla persa e la sirena manda tutti negli spogliatoi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 143
FROGS CASTELFRANCO 41
BAMA ALTOPASCIO 82
(8-27; 17-51; 28-69; 41-82)
Arbitri: Collet e Contu
CASTELFRANCO: Daini 2, Maggiorelli, Castellacci 2, Callini, Bianchini, Mandroni 3, Maltese 9, Deiana 2,Mguyen 10, Pertici 2, Giungato 7. All. Iacopini
BAMA: Bondì 1, Iozzelli, Mancini 4, Bini Enabulele 10, Creati 2, Cedolini 10, Bianchi 3. Mencherini 25, Chiti 11, Salazar 16, Lorenzi n.e. All. GIuntoli
Poco da commentare, se non che c'è molta curiosità in casa altopascese. La curiosità di sapere se un giorno verrà concessa la possibilità alla franchigia del Tau di giostrare a ranghi completi (ancora out Lorenzi, Cartacci, Del Frate e Arrabito) e quale sarà il livello di gioco che i ragazzi di Giuntoli, se ciò mai avvenisse, saranno in grado di esprimere.
Intanto rispetto ai due precedenti incontri contro i Frogs di Castelfranco sono rientrati, dal 28/3, Mancini, e, soprattutto, Salazar e Mencherini. Buona prova del primo, già apparso tosto dal punto di vista atletico. Inizio da leccarsi i baffi invece per il cubano rosablu, che converte 14 punti in 9 minuti di gioco,prima di andare in evidente debito di ossigeno e in overdose di acido lattico. Sontuosa la prova di Mencherini con 25 punti in 23 minuti, 4 triple e due "buzzer beater" all'intervallo e sulla sirena del terzo quarto. Ma tutta la squadra si è espressa a buoni livelli con un discreto 8 su 21 dall'arco, e un inconsueto, quanto gradito, 14 su 16 ai liberi.
Gli altri singoli: Cedolini preciso, Bini Enabulele solito totem in paint area, e Chiti che, a parte gli 11 punti, è apparso concentratissimo ed efficace in difesa, superando un suo limite precedente. Creati e Bondì si sono limitati alla normale amministrazione con Iozzelli solito "fighter" nei pressi del cristallo. Da segnalare anche una tripla del giovane Bianchi.
Il match è apparso subito in salita, ripidissima salita, per i ragazzi di Iacopini che si sono trovati sul 2-15 dopo pochi minuti. 27-8 per i rosablu al primo fischio e +34 all'intervallo (51-17), che si è dilatata nel +41 sulla terza sirena (28-69).
Un + 41 che rimane sul tabellone alla fine e che significa doppiaggio nel punteggio. Adesso altro impegno nella, noiosissima, fase ad orologio: Libertas Lucca, Vetusto Palabox, domenica 23 ore 18.00. Poi, vivaddio, un breve stop and go e si entra nella fase dove "culo mangia pigiama". Finalmente !!


