Sport
Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 439
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 839
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40. Ultimo in ordine di partenza, ma primo in classifica di questa edizione numero 108 della corsa che mette in palio il trofeo “senza fine”.
La lunga giornata in rosa, a Lucca, è in realtà iniziata molto prima dal momento che, già dalle 10 del mattino, i primi corridori hanno iniziato a provare il percorso che prevedeva una “passerella” sull’arborato cerchio. Nonostante il giorno feriale non è mancata l’affluenza di pubblico lungo le vie e nelle piazze del centro storico. Il tutto favorito, tra le atre cose, dalla moltitudine di stand ed eventi collaterali che caratterizzano questa manifestazione, a partire dalla carovana rosa che, da sempre, elargisce gadget e ricordi a grandi e piccini, sia nella location di partenza che lungo tutto il percorso.
Particolarmente affollato il villaggio di partenza, con tutte le hospitality predisposte dall’organizzazione, e dove il pubblico presente ha potuto più volte assistere al passaggio dei campioni delle due ruote (171 i ciclisti al via), prima di recarsi al box di partenza e nei primi istanti di gara. Il primo concorrente ha preso il via alle ore 13.20. Il maxischermo allestito in piazza Napoleone ha poi permesso al pubblico presente di vedere, seppur sotto una leggera pioggia, tutto lo svolgimento della cronometro compreso le fasi finali della tappa che prevedeva l’arrivo a Pisa, sotto la torre pendente, in Piazza dei Miracoli. L’ordine di arrivo della 10^ tappa ha visto al primo posto l’olandese Daan Hoole, della squadra Lidl - Trek, che ha chiuso i 28,6 km in 32’:30’’ con solo 7’’ sull’inglese Joshua Tarling della Ineos Grenadiers e 10’’ su Ethan Hayter, britannico della Soudal Quick - Step.
Bene gli Italiani Mattia Cattaneo ed Edoardo Affini che hanno chiuso rispettivamente in quarta e quinta posizione. In classifica generale, dopo la tappa odierna, Isaac Del Toro mantiene la maglia rosa di leader della classifica, seguito dallo spagnolo Juan Ayuso a 25’’ e dall’italiano Antonio Tiberi, autore di un’ottima prova a cronometro e distanziato di 1’:01’’.
Intanto a Lucca, prima ancora che gli ultimi corridori arrivassero all’arrivo, la straordinaria macchina organizzativa aveva già iniziato lo smontaggio di tutte le strutture del luogo di partenza, di quelle lungo il percorso cittadino e, via via, fino all’arrivo. Nonostante le condizioni meteo siano andate peggiorando, tanto che gli ultimi dieci corridori in classifica siano arrivati a Pisa sotto una pioggia battente, questa giornata storica per Lucca si è conclusa nel migliore dei modi. La corsa rosa resta in provincia di Lucca, con l’11^ tappa che prenderà il via domani, da Viareggio e, dopo un altro breve passaggio nel nostro comune in località Monte San Quirico, dopo aver valicato il temibile Passo di San Pellegrino, si concluderà a Castelnuovo né Monti, situato sulle pendici dell’Appennino Reggiano, dopo 186 km con oltre 3800 metri di dislivello.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: