Sport
Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 614
Bcl – Tarros Spezia
34/19 – 57/31 – 67/49 – 92/90
34/19 – 23/12 – 10/18 – 25/41
Bcl: Burgalassi 5, Barbieri 7, Lenci , Lippi 6, Barsanti 18, Simoetti 6, Tempestini 12, Del Debbio 25, Catelli , Pierini 7, Trentin 6, Rinaldi. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Spezia: Carpani 11, Paoli F. 25, Paoli M. 12, Cozma , Steffanini , Fazio , Pietrini , Sàkalas 23, Tintori 11, Rajacic 8. All. Scocchera, ass. Toffi
Palla in aria e possesso biancorosso, Pierini segna i primi due punti e sempre Pierini dalla distanza per altri tre punti e due per Lippi, la Tarros prova a rimediare con Carpani, Sakalos e Paoli per il 7 pari al terzo minuto di gioco.
E' un match con ritmi di gioco elevati, malgrado i pochi minuti trascorsi, 28 i punti totali realizzati in appena quattro minuti.
Bcl che tiene la testa del match con 17 punti su 15 degli spezzini a 4 dalla prima sirena, poi Carpani ruba palla e sigla il nuovo pareggio, stasera però Del Debbio, Pierini e Burgalassi hanno i polsi particolarmente caldi e non da meno Trentin che fanno volare il Bcl in doppia cifra, 29/17 il vantaggio a un minuto dalla prima sirena.
La Tarros prova a rispondere alle incursioni biancorosse ma è decisamente in affanno, il primo quarto si chiude con un parziale da paura, 34/19.
Anche la seconda frazione di gioco si apre con un Bcl super produttivo, Simonetti da sotto, poi Barsanti e Barbieri da fuori portano il punteggio sul 44/26 a cinque minuti dal riposo.
Spezzini che provano a contenere i ragazzi di Olivieri con Carpani e Tintori, ma almeno per ora non riescono ad essere incisivi, mentre Del Debbio, già in doppia cifra, continua sontuosamente ad infilare delle triple avvelenate nel canestro spezzino.
Barbieri, Del Debbio a quota 20 e Tempestini, stasera sono saliti in cattedra ed impartiscono lezioni di tiro a tutti chiudendo il secondo quarto sul 57/31.
Riposo lungo per lo Spezia che ruba qualche minuto alla canonica durata del break lungo, sicuramente dovuto al tentativo di elaborare una nuova strategia per arginare il Bcl.
Devono trascorrere almeno due minuti per vedere il primo canestro che è a firma Tarros, poi Pierini e Lippi replicano agli ospiti per il 61/37, è comunque una ripresa più lenta, la difesa dello spezia si è fatta più attenta e l'attacco biancorosso di conseguenza ha meno tiri puliti da provare, per il Bcl è una fase delicata, 5 liberi sbagliati quasi in sequenza sono un campanello d'allarme da non sottovalutare.
Del Debbio prova a suonare la carica con l'ennesima tripla, ma per adesso il gioco dei ragazzi di Olivieri non sembra decollare.
Lo spezia cerca di forzare la mano rosicchiando con fatica qualche punto, poi arriva Tempestini che da fuori fa partire una bomba che riporta oltre 20 lunghezze il vantaggio casalingo.
In chiusura di quarto Paoli realizza da tre per il 67/49 finale.
Barbieri da tre infiamma la tribuna in apertura di quarto, a dare spettacolo è poi il capitano, con due triple in sequenza per mantenere la Tarros sempre a debita distanza.
La Tarros spezia spinge forte, Paoli e Sakalas fanno riprendere energia alla squadra, anche la difesa si è fatta più aggressiva costringendo i ragazzi a tiri forzati.
Spezia decisamente in fiducia tanto da permettergli di risalire a sole 4 lunghezze di distanza, è un momento molto delicato per i biancorossi, Barsanti dai liberi e poi da fuori porta il vantaggio sul più 9 con due minuti da giocare, prima che la sirena chiuda il match.
Per il Bcl Simonetti va sui liberi due su due per lui, la riposta spezzina è affidata a Paoli per un tiro da tre e ancora Paoli per l'85/81 a 24 secondi dalla sirena.
Time-out e al rientro in campo scatta il fallo sistematico dello Spezia, prima è Tempestini che va sui liberi, poi Del Debbio per quattro punti da mettere a referto, ospiti che rispondono da tre con Paoli e di nuovo Tempestini sui liberi per due punti, ma ancora lo Spezia è li, non molla, altri tre punti a firma Sakalas, poi Barsanti va in lunetta, uno su due per lui e Paoli che prova la palla della preghiera, ma non va e la sirena dice stop, il Bcl vince lo scontro diretto scavalcando lo Spezia in classifica.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1327
- Galleria:


