Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 511
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.
Un albo d’oro di imprese ad alta, anzi, altissima quota che raccoglie circa 100 foto suddivise in 10 pannelli, ognuno dei quali rappresenta una diversa scalata affrontata da Bergamini sulle catene montuose più alte del pianeta in Nepal, Tibet, Pakistan, Perù, Alaska, Cina e Kirghizstan. Le foto che rappresentano i momenti più significativi di queste ascese alle diverse vette affrontate, sono accompagnate da una descrizione della montagna e dal racconto della scalata stessa, in una sorta di gara fra immagine e scrittura che insieme accompagnano il visitatore a vivere le sensazioni e le emozioni vissute dallo scalatore.
Sarà presente lo stesso Riccardo Bergamini che accompagnerà gli intervenuti in una visita guidata alle foto che compongono l’esposizione.
La serata sarà animata da un aperitivo e dalla presenza degli amministratori degli sponsor locali che supporteranno Bergamini Riccardo nell’imminente partenza, per la prossima ambiziosa impresa alpinistica, Lucar Toyota, Officina Betti Marino, Gelateria Eva, Colle delle 100 bottiglie, Garage Daytona, McDonald, Gelato da Piero, Top Speed, La Tana della Lupa, TClub, Antico Caffè delle Mura, Shaker, Topp Cup League, Campo Base Outdoor, Cross Fitness La Maddalena.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 621
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a ottime prestazioni dei due atleti in gara.
A conquistare il doppio titolo italiano è Nicky Russo che sale, così come lo scorso anno, sul primo gradino del podio per la categoria F35 sia nel peso con la misura di 10.96 sia nel disco con 25.61. Pur non al meglio della condizione, l'atleta di Risonerò in Vulture ha saputo, con determinazione ed eccezionale carattere, strappare entrambi i titoli a testimonianza del suo spessore sportivo ma soprattutto umano che gli permettono di superare le difficoltà e rendere ancora più importanti i traguardi raggiunti.
Bellissima prova e medaglia di bronzo nel peso categoria F55 con la misura di 7.29 per Graziano Romano che si aggiudica poi il quarto posto nel disco con 19.13 e il sesto nel giavellotto con 17.96.
Prestazioni di ottimo livello davanti agli occhi del vice presidente Virtus Sergio Martinelli presente a Grosseto e sempre vicino, così come ogni singolo componente della società, a tutti gli atleti e in particolare a quelli paralimpici.