Sport
Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 128
Grande successo, sia organizzativo che di partecipazione, ha ottenuto la terza edizione della ‘’Montecatini Half Marathon’’ organizzata dalla società locale della Montecatini Marathon, con partenza e arrivo nello scenario dell’Ippodromo Sesana. Al via della gara si sono presentati circa 800 concorrenti, divisi su due percorsi, uno di km 21,097 e uno di km 13.
Sul primo percorso, si aggiudica la gara il marocchino Jamali Jilali (Alpi Apuane) che conclude in 1ora11’45’’, con un vantaggio di 1’56’’ sul lombardo Alessandro Bossi (Gruppo Podistico Garlaschese) e di 3’12’’ Gioacchino Rinaldi (A.s.d. Dilettanti Dribbling).
Nella categoria veterani affermazione per Luca Silvestri (Gruppo Podistico Massa e Cozzile) in 1ora17’05’’, al secondo posto Gian Luca Malfatti (G.s.m Antraccoli Lucca) e terzo Matteucci Nicola (Alpi Apuane).
Nella categoria argento, il successo è andato al fiorentino Daniele Corti (Us Nave) che conclude in 1ora30’59’’, secondo classificato Gian Luca Burchielli (Orecchiella Garfagnana), e terzo Giovanni Capuano (Atletica Casalguidi).
Nei veterani oro si presenta per primo sul traguardo il pistoiese Domenico Coco (Silvano Fedi Pistoia) in 1ora37’54, seconda posizione per Michelangelo Speranza (Gruppo Sportivo Pieve a Ripoli) e terzo posto per Felice Portofranco (Podistica Pratese).
Nella categoria donne assolute trionfo per Veronica Vannucci (Radio Centro Web) in 1ora22’56’’ con un vantaggio di 3'54’’ su Claudia Marietta (Gruppo Sportivo Lammari) e di ben 7’00 su Stefania Bargiacchi (Silvano Fedi Pistoia).
Nelle donne veterane il primo posto è andato a Camelia Barboi (Upd Isolotto Firenze) in 1ora36’03’’, seconda Lapi Laura (Comitato Territoriale Massa) e terza Cristina Scatizzi (Unione Sportiva Nave).
Eva Grunwald (Montecatini Marathon) al primo posto nella categoria donne veterane argento, che percorre la distanza in 1ora36’03’’, al posto d’onore Roberta Stefani (G.s.m.Antraccoli Lucca) e terza classificata Lucia Corsinovi (La Fontanina Asd).
Nella gara sulla distanza di km 13 vittoria di Yuri Mazzei (Alpi Apuane) con il tempo di 48’31’’, distaccando di 57’’, Federico Matteoni (Orecchiella Garfagnana) e di 1’16’’Giacomo Bruschi (New Team Running Marliana).
Lorenzo Checcacci (Alpi Apuane) si impone nella categoria veterani con il tempo di 50’56’’, al secondo posto Andrea Marsili (Lucca Marathon) e terzo, Giuliano Burchi (La Stanca Valenzatico).
Ritorno alla vittoria per Rinaldo Bolognesi (Gruppo Podistico Massa e Cozzile) nella categoria veterani argento, dove ottiene il tempo finale di 1ora04’46’’, secondo Adriano Ricci (Gruppo Sportivo Pieve a Ripoli) e terzo Franco Gabrielli (Alpi Apuane).
Franco Dami (Silvano Fedi Pistoia) si classifica primo nei veterani oro, con il tempo di 1ora04’46’’, dove precede Paolo Raspanti (Cral Inps Firenze) e il compagno di società, Silvano Panichi.
La pesciatina Claudia Astrella (Atletica Vinci) vince nella categoria donne assolute, correndo la distanza in 56’01’’, al secondo posto con un distacco di 2’55’’ si classifica Sara Orsi (Pinocchio Sport Pescia) e terza ,Elena Flavia Teacu (Gruppo Sportivo Run….dagi) a 3’48’’.
Elena Santi (Individuale) ottiene il primo posto nelle donne veterane, concludendo la gara in 1ora01’08’’, si classifica seconda, Maria Anzalone (Podistica Prato Nord) e terza Lucia Donati (La Stanca Valenzatico).
La fiorentina Silvia Sicuranza (Apd Isolotto Firenze) sale sul gradino più alto del podio nella categoria donne veterane argento, dove conclude la gara in 1ora10’52’’, seconda classificata,Maria Grazia Nardini (Individuale) e terza Dalida Campioni (Gruppo Sportivo Run….dagi).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 110
È un lunedì amaro per il Tau Calcio Altopascio, che deve fare i conti con la terza sconfitta consecutiva e un inizio di 2020 da dimenticare.
"Contro la Pro Livorno Sorgenti sapevamo che sarebbe stata una partita tosta - commenta Maurizio Dal Porto, direttore sportivo del Tau-. Sicuramente la Pro Livorno ha dimostrato di essere meritatamente prima in classifica, ma noi abbiamo sprecato troppo e questo non va bene". Ecco quindi un passaggio sulla partita di ieri, domenica 19, quando la formazione di mister Cristiani ha perso per 3 a 1 contro la squadra biancoverde. "Dopo aver ottenuto il pareggio - continua - abbiamo commesso alcuni errori individuali che ci hanno fatto prendere il secondo gol. Questo è un momento difficile, perché non riusciamo a fare risultato specialmente con squadre che sono in classifica sopra a noi. Ora dobbiamo ripartire con umiltà e concentrazione e iniziare a fare punti".
Domenica prossima il Tau incontrerà fuori casa il Fucecchio, che dista solo un punto dalla formazione amaranto. "Anche questa sarà una partita difficile e noi non ci andremo con la migliore disponibilità di formazione a causa di infortuni e squalifiche. Abbiamo bisogno di vincere sia per l'umore sia per la classifica. Per il momento anche gli obiettivi lasciamoli in stand-by: ora dobbiamo ricominciare a fare punti e poi tra un mese si torna a ragionare di obiettivi di lungo periodo. Adesso c'è solo da vincere".