Sport
Pugilistica Lucchese, impegni in azzurro in Ungheria per Mencaroni e Monselesan
La Pugilistica Lucchese trionfa anche in azzurro al 74° Torneo Internazionale Bornemissza, svoltosi ad Eger, in Ungheria, dal 20 al 24 maggio. Un importante appuntamento durante il quale si misurano ogni anno alcuni dei migliori prospetti pugilistici del continente

La campionessa del mondo Brooke Andersen in gara nel martello a Lucca
Brooke Andersen, la martellista statunitense campionessa del mondo a Eugene nel 2022, scenderà sulla pedana del Moreno Martini di Lucca in occasione della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting…

Altra mazzata per la Lucchese: 14 punti di penalizzazione per la prossima stagione, è già merda prima ancora di farla
Nuova mazzata per la Lucchese, che nella prossima stagione dovrà partire da meno 14 in classifica. A tanto ammonta infatti la penalizzazione inflitta al club rossonero dal tribunale…

Porcari Volley, sfuma nel Golden Set il sogno della finale play-off
Al termine di una gara tesa, generata da una forte pressione emotiva, il Porcari cade nella palestra Gobetti di Bagno a Ripoli nel golden set dopo aver perso…

Successo per la 1^ edizione della “Up & Down”, staffetta a coppie per MTB ed E-BIKE, organizzata dall’ASD Lucca Trail Valley
Buona la prima, come si suol dire! È stato un successo la prima edizione della “Up & down”, gara a staffetta a coppie organizzata dall’ASD Lucca Trail Valley,…

La Futsal Lucchese strappa il pass per la semifinale di Coppa Toscana U21
La Futsal Lucchese strappa il pass per la semifinale di Coppa Toscana U21, imponendosi per 3-1 in casa del Cus Pisa. Successo di maturità, che conferma l'ottimo percorso di crescita avuto in questa stagione dai rossoneri

Il settore agonistico del basket femminile Porcari alle FInal Four di coppa Toscana con tre squadre
Si sta prospettando un finale di stagione esaltante per le squadre del settore agonistico del basket femminile Porcari con ben tre team qualificati per le final four di Coppa Toscana di categoria che avranno inizio nei prossimi week-end

Basket Club Lucca sconfitta in casa da S. Miniato, adesso si fa dura raggiungere la finale
Finisce male per il BCL la prima partita delle semifinali, inciampa malamente con l'etrusca San Miniato che chiude sul 64/77, guadagnando la possibilità di chiudere la serie al Fonteviva il 29 maggio

Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 109
Difficile immaginare un esordio migliore: il nuovo alfiere della Virtus Edoardo Accetta gareggia ad Ancona nel triplo e vola letteralmente a 16,21 conquistando così il record toscano indoor. Per il venticinquenne atleta milanese un esordio assoluto in maglia biancoceleste da incorniciare che fa ben sperare per il proseguo della stagione.
Ed è sempre dai salti che nel weekend arriva un altro risultato di prestigio: il titolo regionale conquistato da Elisa Naldi nel lungo grazie al 5,83 ottenuto a Firenze, nell’impianto indoor Asics. La giovane campionessa lucchese precede di un soffio la livornese Marta Giovannini e si aggiudica l’oro.
Ma per la Virtus è stato in generale un weekend di bellissime prestazioni. Dal 14,94 di Antony Possidente nel peso agli 8”23 di Andrea Pacitto nei 60 ostacoli che dimostrano la crescita costante dell’alfiere lucchese. Nel mezzofondo veloce Marta Castelli cresce di domenica in domenica e ad Ancona, negli 800 metri, chiude al secondo posto assoluto a 2'14"06, a soli 6 centesimi dal minimo per i tricolori assoluti. Buona anche la prova nella stessa distanza per Simone Torturo, ottavo con 1'58"15.
Tornano a Firenze brillano le donne. Viola Pieroni seconda nel peso con 9,40 e quarta nel disco con 37,02. Nella stessa gara chiude con un buon nono posto Daiana Parducci con 30,94. Nel salto triplo Cecilia Naldi finisce sesta con un buon 10,91. Ma nella stessa specialità da segnalare la prestazione di Leonardo Benedetti che ottiene il personale con 12,40.
Cresce la velocità biancoceleste. Nei 60 metri Francesco Cordoni chiude quinto assoluto nei campionati Toscani con 7”18, abbassando il personale di oltre un decimo. Nella stessa gara personale per Nassim Moraytel con 7”26 e Luca Vigorito con 7”41. Esordio in 7”30 per Pietro Faraggiana e 8”26 per Daniele Linari. Bene anche Alex Vaccaro con 7”62. Nelle donne Gloria Rontani registra un buon 7”89 mentre Martina Bertella chiude quarta assoluta grazie alla finale corsa con il nuovo personale di 7”96. Nei 60 ostacoli cresce a vista d’occhio Mattia Paterni, autore di uno splendido 8”94.
Chiusura dedicata ai giovani lanciatori. L’Allievo Riccardo Rossi conquista il personale con 10,20, migliorandosi di 50 cm. Personale anche per lo Junior Jacopo Rossi che al debutto scaglia il peso da 6 kg a 8,70.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 595
Dopo la vittoria nelle prime due tappe Red (terza tappa giocata nella categoria Orange con successo anche in quell'occasione) Ianis Cruceru del tennis club Il Poggio di S. Anna si qualifica per il master presso il Tc Pistoia.
Che dire bravissimo anche oggi! Ianis vince anche il master di categoria. Complimenti da tutto lo staff e da tutto il circolo.