Sport
BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1890
- Galleria:
Quattro vittorie, altrettante sconfitte e un derby segnano la nona giornata dei campionati a squadre
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 305
Nella nona giornata di campionato, la seconda del girone di ritorno, i rossoneri della serie A2 (girone B) e della serie C1 (girone I) non riescono a riscattare la sconfitta della settimana scorsa e tra le mura casalinghe del Palaincas cedono entrambe contro i rispettivi avversari. In A2 Lucca perde 1-4 contro i romani del King Pong, in serie C1 contro il Bernini TT Livorno i lucchesi cedono 1-5; tra le serie nazionali i due punti della vittoria, importanti ai fini della classifica, arrivano quindi solo dalla serie B1, girone C, che supera 5-2 l’Antoniana Gap (tripletta di Conciauro, un punto per Cerquiglini e Meloni).
Tra le serie regionali ottimi risultati sia per la C2/B, che vince 5-2 contro il Ciatt Prato (Casali 3, Salani 2) sia per la D1/A, che supera di misura (5-4) l’ASD Volterra (Ciacchini 2, Cattani 2 e Ricci 1). Chiude la serie di incontri il derby ‘in famiglia’ della D2 (girone C) dove il TT Lucca C ha sfidato, e battuto, grazie a due punti di Maccagnano e Raffaelli e un punto di Naldi, gli amici del TT Lucca D, di cui solo Viani è riuscito a mettere a segno due punti.
Infine, giornata di gare anche per le ragazze del girone A e B della serie C femminile: nel girone A Stefani, Carmassi e Barsotti nell’unico incontro della giornata perdono di misura (2-3) contro il TT Acsi Pisa; nel girone B Mori e Caroli cedono 1-4 contro l’AICS Sestese e vincono bene (5-0) contro il TT Firenze.
- Galleria: